La foto del brevetto, condivisa da Patently Apple
Apple pronta a stupire il mondo con un brevetto che anticipa il futuro dei suoi Apple Watch. Un sensore in grado di… misurare l’idratazione in base al nostro sudore.Â
Apple è pronta ad innovare nel settore dei wearable. Non una frase scontata, visto che la mela, spesso e volentieri, è restia ad introdurre grosse novità nel campo della tecnologia, o almeno non prima che altri – tanti altri! – le abbiano ampiamente testate. Questa volta il brevetto parla chiaro: Apple Watch monterà un sensore in grado di misurare la nostra idratazione sulla base del sudore.
Oltre alla pressione sanguigna e l’elettrocardiogramma, Apple Watch è pronto ad introdurre un nuovo, avveniristico sensore sotto la scocca. Si tratta di un sensore per misurare nientemeno che la nostra idratazione. Una novità assoluta nel settore dei wearable e che Apple potrebbe portare da qui ai prossimi anni. La U.S. Patent and Trademark Office americana ha concesso il brevetto, scoperto dai colleghi Patently Apple, denominato “Misurazione dell’Idratazione con un orologio“.
POTREBBE INTERESSARTI –> Apple Watch serie 7 stravolge il design completamente: ecco i primi rendering di come sarĂ
Un po’ di aspetti tecnici: per prima cosa la differenza tra questo ed i sensori BIA, relativi alla bioimpedenziometria, mostra come quest’ultimo è in grado di misurare le proprietà elettriche del sudore di chi indossa il dispositivo. Un alto il livello di conduttanza elettrica del sudore determinerà un basso livello di idratazione. Al contrario, un basso livello di conduttanza elettrica, sarà sinonimo di buona idratazione.
Al centro gli elettrodi, minerali presenti nei liquidi del nostro organismo – come urine e sangue – importanti perché, attraverso la loro carica elettrica, aiutano ad assorbire le sostanze nutritive ed eliminare i prodotti di scarto. Questo, in altre parole, si traduce in un buon equilibrio osmotico e stabilità dei liquidi nel nostro corpo.
POTREBBE INTERESSARTI –> Ecco le nuove Intel ARC, schede grafiche ad altissime prestazioni per alzare la competizione con Nvidia e AMD
Gli elettrodi che sfrutterà Apple andranno direttamente a contatto con la nostra pelle, garantendo un’esperienza non invasiva per l’ospite. A differenza di quanto accade oggi, il sensore potrebbe essere posizionato non nella parte posteriore della cassa, ma direttamente sul cinturino. Lo scopo del sensore si traduce in una informazione molto utile del proprio livello di idratazione durante una fase di allenamento, con l’obbiettivo di sensibilizzare gli utenti sul consumo di acqua.
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacitĂ di garantire connettivitĂ stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le piĂą grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…