Tesla%3A+crollo+del+titolo+ion+borsa%2C+troppi+incidenti+con+la+guida+autonoma%3A+Musk+ora+nei+guai
computermagazineit
/2021/08/17/tesla-crollo-del-titolo-ion-borsa-troppi-incidenti-con-la-guida-autonoma-musk-ora-nei-guai/amp/
Categories: News

Tesla: crollo del titolo ion borsa, troppi incidenti con la guida autonoma: Musk ora nei guai

Tesla crolla in borsa: il motivo sarebbe nell’indagine condotta dalla National Highway Traffic Satefy Administration che vede al centro l’autopilota a lungo decantato dalla società di Elon Musk. 

Tesla (Adobe Stock)

Non è un periodo facile per Tesla che, seppur stia vendendo come mai prima d’ora, è spesso al centro delle cronache su strada per via degli incidenti con protagoniste le sue vetture elettriche. A lungo decantato, l’autopilota di Tesla continua a destare non pochi sospetti da parte degli addetti ai lavori per quanto riguarda la sicurezza stradale.

Sono in totale 11 gli incidenti presi in esame, che hanno causato in totale un morto e 17 feriti. A condurre le indagini la Nhtsa (National Highway Traffic Satefy Administration). L’ente starebbe infatti analizzando le oltre 765 mila vetture, quasi tutte vendute negli Stati Uniti dall’inizio del 2014, anno di messa in commercio del primo veicolo marchiato Tesla.

POTREBBE INTERESSARTI –> Tesla mostra in foto Dojo, il supercomputer di Elon Musk per il training della AI

Tesla nei guai: si compiono indagini sulla sicurezza stradale

Tesla (Adobe Stock)

Il comunicato, condiviso dalle autorità statunitensi, pone al centro del problema la sicurezza stradale. Il fascicolo sarebbe stato creato con lo scopo di “comprendere meglio le cause di alcuni incidenti legati a Tesla“. Nello specifico, si evidenziano “i sistemi di assistenza alla guida (Autopilot) e sulle tecniche utilizzate per monitorare, assistere il conducente e far rispettare le regole durante il suo utilizzo“.

Le conseguenze dell’indagine, portata avanti dalla National Highway Traffic Satefy Administration, si sono immediatamente ripercosse su Wall Street, dove il titolo di Tesla ha subìto una sbandata di oltre il -5%. Da tempo ormai i riflettori sono puntati sul pilota automatico di Tesla, vero fiore all’occhiello del prodotto di Elon Musk che potrebbe rivelarsi un’arma a doppio taglio.

POTREBBE INTERESSARTI –> Nuovi MacBook da 14″ e 16″ in arrivo a Novembre: ecco tutto quello che sappiamo

Nel mentre la compagnia che produce veicoli elettrici ha fatto sapere di volere rimandare al 2022 la produzione del primo SUV Tesla. Il Cybertruck non arriverà sui mercati prima di due anni, nei quali la compagnia del magnate sudafricano Elon Musk sarà impegnata ad ottimizzare gli ultimi dettagli di quello che molti ritengono un rivoluzionario mezzo di trasporto.

Fabio Alberti

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago