Google+e+YouTube+cambiano%3A+novit%C3%A0+e+regole+appena+introdotte+per+chi+ha+meno+di+18+anni
computermagazineit
/2021/08/13/google-e-youtube-novita-regole-per-chi-ha-meno-di-18-anni/amp/
News

Google e YouTube cambiano: novità e regole appena introdotte per chi ha meno di 18 anni

Un po’ di pace finalmente per i genitori dei teenager, sempre più (o forse troppo) dediti ai social network, a internet ed al web. I colossi della socialità online Youtube e Google, infatti, hanno recentemente deciso di modificare le impostazioni e le regole riguardo i minorenni.

Youtube (Adobe Stock)

Sia il motore di ricerca, infatti, sia la piattaforma di video streaming, hanno modificato le impostazioni sulla pubblicità e sui risultati di ricerca in modo tale da evitare che i risultati possano in qualsiasi modo essere riconducibili ai ragazzi.

YouTube e Google, maggior tutela nei confronti dei minorenni

Google, risultati della ricerca (Adobe Stock)

Nelle prossime settimane, il primo cambiamento importante effettuato dalle due piattaforme riguarderà la pubblicità. I suggerimenti automatici proposti da YouTube e Google infatti non si baseranno più sugli interessi dei giovani utenti, come è accaduto in passato e finora, ma sulla data di nascita, il genere di appartenenza e il luogo in cui vivono.

Inoltre, i ragazzi potranno richiedere la rimozione delle proprie foto dai risultati di qualsiasi ricerca che possa in qualche modo far risalire a loro, in modo tale da vedere tutelata la loro immagine. Ovviamente né GoogleYouTube possono far rimuovere le immagini in questione dai siti o dalle piattaforme su cui sono eventualmente caricati, ma di certo il fatto di non includerle nei risultati di ricerca equivale a una eliminazione, visto che per essere trovate bisognerebbe conoscere gli indirizzi su cui sono caricate.

Per quanto riguarda invece YouTube, ci saranno due novità sostanziali: la prima riguarderà le impostazioni della privacy dei minorenni, la seconda la funzionalità autoplay.

LEGGI ANCHE >>> Da Youtuber a Star Wars, quando il talento ti porta in “galassie molto lontane” 

Le impostazioni della privacy dei minorenni cambierà in questo senso: il caricamento di video avverrà con una maggiore protezione che potrà essere essere impostata in modo predefinito dal minorenne stesso o dal suo tutore. Per quanto riguarda invece la funzionalità autoplay, d’ora in poi andrà attivata manualmente negli account degli utenti Under 18. La modalità autoplay è quella che consente di avviare un nuovo video dopo quello appena finito.

LEGGI ANCHE >>> Come liberare spazio sulla memoria del vostro smartphone? La nostra guida

Recentemente Google ha introdotto una novità anche in merito alle ricerche e alla cronologia, attivando la possibilità di eliminare la cronologia di ricerca recente, risalente a soli 15 minuti prima, e soprattutto bloccare l’accesso al proprio account Google ad altri utenti. Si può anche impostare una sorta di timer per l’eliminazione automatica della cronologia di ricerca.

Antonino Gallo

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

1 mese ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

1 mese ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

2 mesi ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago