Italia+fra+le+peggiori+in+assoluto%3A+una+media+di+600+attacchi+hacker+ogni+giorno
computermagazineit
/2021/08/04/italia-fra-peggiori-assoluto-600-attacchi-hacker-ogni-giorno/amp/
Categories: News

Italia fra le peggiori in assoluto: una media di 600 attacchi hacker ogni giorno

Italia fra le peggiori: gli attacchi hacker, ogni giorno, superano i 600. Un danno incalcolabile che colpisce ogni settore.

Cybersecurity

La lente di ingrandimento sui cosiddetti attacchi hacker è ora più che mai puntata verso l’Italia. L’attacco avvenuto ai danni della Regione Lazio, nello specifico al Centro Elaborazione Dati, ha posto particolare attenzione nei confronti di un tema con cui ormai siamo costretti a convivere.

POTREBBE INTERESSARTI –> Instagram down, cos’è successo? Già dilaga la preoccupazione per timori di nuovi attacchi hacker

Uecoop mette in allerta: aumento del 48% negli attacchi informatici

Attacco hacker (Bbc)

Così parlano i dati, condivisi da Uecoop, l’Unione Europea delle Cooperative, che parla di un aumento di addirittura il 48%. Sono infatti oltre 600 gli attacchi hacker che vengono, mediamente e quotidianamente, effettuati ai danni del nostro paese. Un pericolo, quello dei reati informatici, che deve sicuramente metterci in allerta e che, ora più che mai, è un rischio concreto per la nostra incolumità.

Il Copasir, che in questi giorni sta sentendo il Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, chiede di aumentare il livello di controllo attuale. “Gli strumenti a disposizione del crimine informatico – ha detto Uecoop in una nota rilasciata – sono diversi: dall’ormai classico phishing [le mail trappola che ogni giorno vengono destinate a centinaia di milioni di utenti per rubare dati personali tra cui password e dati sensibili] alle mail contenenti virus in grado di bloccare il sistema informatico di un’azienda con conseguente richiesta di riscatto per la liberazione“.

Le regole per ridurre i rischi di attacchi informatici, spiega Uecoop, sono anzitutto di “utilizzare software e browser completi ed aggiornati all’ultima versione“. Ma soprattutto, spiegano “avere un buon sistema antivirus, preferire siti ufficiali e non fornire i propri dati a richieste che arrivano da indirizzi sconosciuti e sospetti“.

POTREBBE INTERESSARTI –> Attacco hacker ai sistemi informatici della Regione Lazio: quali sono le cause scatenanti e quali minacce?

E infine “diffidare delle mail che utilizzano un italiano stentato che potrebbero essere inviate da server esteri, non cliccare mail sui link di cui non si conosce la provenienza, verificare i mittenti sconosciuti, non aprire gli allegati nelle mail ambigue e cancellare la posta ricevuta in caso di messaggi poco chiari“.

Fabio Alberti

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacitĂ  di garantire connettivitĂ  stabile, a bassa latenza e ad alta velocitĂ  è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le piĂą grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago