App Citizen
App Citizen è più che mai alla moda, ma sta creando scalpore: cosa è e perché permette a tutti diventare giornalisti e poliziotti.
Stiamo parlando di una applicazione nata per aumentare la sicurezza nei quartieri che però, come spesso accade, è stata poi utilizzata con altre finalità. In questo momento i proprietari di questa app stanno assumendo persone che possano trasmettere in streaming eventi catastrofici o pericolosi, come crimini, incidenti stradali e altri fatti di pubblica rilevanza per la sicurezza.
Vengono offerti ben 25 dollari l’ora e il primo annuncio è stato pubblicato sul sito JournalismJob per l’area di New York. Proprio il Post, giornale della Grande Mela, ha pubblicato un lungo articolo sulla questione e lo stesso ha fatto il DailyDot a Los Angeles, raccontando come un uomo riprendeva scene di sparatorie o inseguimenti della polizia, ma anche fatti meno cruenti come alcune persone bloccate in ascensore.
I responsabili dell’app hanno ammesso di utilizzare uno “street team” arruolato per essere sempre presente sul campo, così da aprire all’istante uno streaming dell’evento. Se per ora questa situazione sta prendendo piede solo negli Usa, come spesso accade presto si allargherà anche nel resto del mondo, Europa compresa, ma ovviamente c’è un serio problema di privacy da affrontare.
App Citizen è nata nel 2016 con il nome Vigilante e avrebbe dovuto, nelle prime intenzioni, inviare avvisi di sicurezza in tempo reale per gli abitanti di un quartiere. Basata sulle comunicazioni della polizia, sulle chiamate al 911, numero di emergenza negli USA e sulle segnalazioni degli utenti, che ad oggi sono arrivati a 7 milioni.
LEGGI ANCHE: Xiaomi Mi Hypersonic Power Bank, così veloce da non avere nessun rivale
Le critiche, feroci, sono arrivate quando l’app ha virato verso altri utilizzi. Questa è stata presa anche per dare voce alle proteste nate in America, come il Black Lives Matter, ma c’è un altro pericolo che emerge, quello di trasformare qualsiasi cittadino in un giustiziere, bypassando l’azione della polizia.
LEGGI ANCHE: Xiaomi Mi Hypersonic Power Bank, così veloce da non avere nessun rivale
Addirittura il fondatore, Andrew Frame, è arrivato ad offrire 30mila dollari a chi avesse aiutato a trovare un piromane pericoloso di Los Angeles: l’annuncio ha provocato una caccia sfrenata che ha colpito anche innocenti. Il prossimo step potrebbe essere ancora più drammatico, con la nascita di una vera e propria vigilanza privata.
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…