Xiaomi+Mi+Hypersonic+Power+Bank%2C+cos%C3%AC+veloce+da+non+avere+nessun+rivale
computermagazineit
/2021/08/01/xiaomi-mi-hypersonic-power-bank/amp/
Categories: News

Xiaomi Mi Hypersonic Power Bank, così veloce da non avere nessun rivale

Xiaomi Mi Hypersonic Power Bank: un nome che è tutto un programma per la nuova powebank dei cinesi di Xiaomi. Un device che promette prestazioni incredibili, andando a risolvere il problema dell’autonomia dei nostri dispositivi.

Xiaomi Mi Hypersonic

Xiaomi è pronta ad arricchire ancor più la propria già vasta gamma di accessori tech. Tra questi, quelli che vengono largamente apprezzati dall’utenza sono indubbiamente i power bank, indispensabili laddove non ci sia la possibilità di attaccare ad una presa di corrente il nostro dispositivo; smartphone, tablet o PC portatile che sia.

POTREBBE INTERESSARTI –> Xiaomi Mi Band 6 è il primo “tutto display” oltre ad un look davvero strepitoso

20.000 mAh, tre porte e supporto alla ricarica rapida

Il nuovo logo di Xiaomi

Mi Hypersonic Power Bank, questo il nome della batteria portatile che Xiaomi commercializzerà, per ora, solo in India. 20.000 mAh, tre porte e capacità di ricarica fino a 45W con i portatili e 50W con smartphone e tablet. I connettori saranno una type-C e due USB di tipo A comuni, per una dotazione a cui non manca proprio nulla.

Almeno sulla carta il Power Bank “ultra sonico” di Xiaomi punta a garantire prestazioni incredibili anche con la ricarica di computer portatili. Una peculiarità che contraddistingue la batteria portatile cinese dal resto del mercato, spesso limitato alla carica dei soli smartphone, tablet ed accessori a basso consumo. La tecnologia che sta dietro alle celle è la Li-poly, per garantire ricariche veloci e sicure ad ogni utilizzo.

Per chi non ha necessità di ricarica bruta e ultraveloce, il dispositivo offre agli utenti una modalità di ricarica a bassa potenza. Per attivarla basterà premere due volte il pulsante di accensione. Questo per salvaguardare l’usura delle nostre batterie, ma soprattutto per non sprecarla con quei dispositivi a basso consumo che non necessitano – e non supportano – ricariche veloci.

POTREBBE INTERESSARTI –> Da Xiaomi 5 fantastiche innovazioni che davvero ci fanno impazzire

La vendita, come anticipato – per ora – esclusiva per l’India, prevede un prezzo di listino pari a 40 euro. Attualmente non sappiamo se e quando lo vedremo nel nostro mercato. Un dispositivo che farebbe sicuramente comodo a chi è spesso in mobilità e non ha accesso facilmente alla corrente elettrica.

Fabio Alberti

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago