Jos%C3%A9+Mourinho+e+%26%238220%3Bl%26%238217%3Bincubo%26%238221%3B+di+Fortnite+che+lo+persegue%3A+ecco+i+perch%C3%A8+della+vicenda
computermagazineit
/2021/08/01/jose-murinho-fortnite-incubo-vicenda/amp/
Curiosità

José Mourinho e “l’incubo” di Fortnite che lo persegue: ecco i perchè della vicenda

Josè Mourinho è ancora braccato dall’incubo “Fortnite”, che lo perseguita anche nella sua esperienza come allenatore della Roma.

Josè Mourinho e l’incubo Fortinite (foto Getty Images)

Fortnite? Un vero incubo”. Josè Mourinho ha un contro aperto con questo gioco che impazza ancora in tutto il mondo e soprattutto tra i giocatori professionisti del calcio. Ma perché questa idiosincrasia con il prodotto inventato da Epic Games?

Come tutti gli appassionati sanno “Mou” è un fan sfegatato di Football Manager 2020 – e su questo potevano esserci davvero pochi dubbi -, ma ha una forte repulsione nei confronti del gioco stile Battle Royale, accusato dal portoghese di distrarre troppo i giocatori, anche più dei simulatori di calcio.

L’allenatore infatti lo giudica deleterio perché fa tenere svegli i giocatori per tutta la notte, commentando questa pratica con parole decisamente “forti”: “Ci giocano tutta la notte a questa *erda anche se il giorno dopo c’è una partita”. La dichiarazione è stata fatta sul canale Twitter della Roma in lingua inglese, ma il senso è chiaro anche per chi non mastica molto la lingua britannica.

Josè Mourinho è la sua “battaglia” contro Fortnite

Josè Mourinho e l’incubo Fortinite (foto Adobestock)

Tutto ovviamente nasce dagli anni passati, ben prima di sbarcare nella Città Eterna per allenare la AS Roma. Dopo tutto questo gioco ha letteralmente spopolato in tutto il globo, con milioni di giocatori collegati contemporaneamente. Capita che ci si dia appuntamento per giocare insieme, ovviamente a distanza, senza contare tutti gli eventi organizzati per aumentare l’Hype tra i gamer, che diventano davvero fanatici grazie alle mod per migliorare i personaggi in gioco.

LEGGI ANCHE: Telegram si aggiorna e arricchisce di moltissime novità davvero utili

Tutto questo, secondo Josè Mourinho, rischia di rovinare la concentrazione dei giocatori, chiamati poi sul campo a dare il massimo per qualsiasi match. In particolare, secondo il portoghese, Fortnite rischia di compromettere la fase, fondamentale, del recupero fisico, che si raggiunge anche attraverso un numero minimo di ore di sonno.

LEGGI ANCHE: IPTV illegale: ora chi la sceglie rischia coma mai prima, da multe salatissime al carcere

Tutto questo può apparire davvero buffo e fa venire il sorriso, ripensando alle sessioni notturne a Fifa organizzate dagli azzurri campioni del mondo durante la campagna vincente di Germania 2006.

Libero Ramati

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago