Terrore+a+bordo+della+Stazione+Spaziale+Internazionale%3A+accensione+improvvisa+dei+motori%2C+rischio+altissimo
computermagazineit
/2021/07/31/stazione-spaziale-rischio/amp/
Categories: News

Terrore a bordo della Stazione Spaziale Internazionale: accensione improvvisa dei motori, rischio altissimo

Grande tensione per un malfunzionamento che ha causato un’inclinazione di 45 gradi, l’incidente è avvenuto intorno alle 18.30

L’ accensione improvvisa e non prevista dei motori ha generato grande tensione e spavento alla Stazione Spaziale Internazionale, che circa tre ore dopo l’attracco di Nauka, intorno alle 18.30 ora italiana, si è inclinata di 45 gradi.

C’è voluto del tempo prima che la situazione tornasse sotto controllo: Nauka, lo ricordiamo per chi non lo sapesse, è un modulo russo partito lo scorso 21 luglio dal cosmodromo di Bajnokur, in Kazhakistan, alla volta della stazione ISS, ed ha portato con sé lo European Robotic Arm, un braccio robotico sviluppato dall’ESA per essere montato a bordo della base spaziale.

Lì i due cosmonauti russi, coadiuvati da altri cinque membri dell’equipaggio forniti dalle agenzie europee, dovrebbero condurre nei prossimi tre mesi una serie di esperimenti scientifici all’interno di quello che può considerarsi a tutti gli effetti un laboratorio creativo polifunzionale, ma l’arrivo di Nauka, che già in partenza aveva denunciato alcuni problemi di propulsione poi superati, sembra avere scombussolato i piani.

Stazione Spaziale Internazionale: momenti di terrore autentico, ecco cosa sta accadendo

L’incidente è avvenuto tre ore dopo l’attracco di Nauka (by Adobestock)

L’ MLM Nauka, o Multipurpose Laboratory Module, o Nauka, è il più grande laboratorio spaziale mai creato nei cantieri russi, e si è agganciato a Zvezda, altro modulo che ha rispedito nell’atmosfera terrestre il vecchio e ormai obsoleto Pirs, che ora verrà sostituito appunto da Nauka.

FORSE TI INTERESSA ANCHE –> Questo asteroide vale una fortuna, ma per gli scienziati rimane un mistero

I motori, dicevamo, si sono accesi improvvisamente, mandando l’intera stazione in rotazione incontrollata, così la base spaziale si è inclinata di 45 gradi causando momenti di puro terrore. Fortunatamente i sette astronauti presenti ne sono usciti illesi e non si registrano danni a cose o persone: l’ESA ci tiene a tranquillizzare tutti definendo l’episodio un incidente “indesiderato” e non grave, certo simili leggerezze non dovranno più verificarsi per il buon esito del prosieguo della missione.

LEGGI ANCHE QUI>>> Nuova stazione spaziale con forte componente italiana, ecco come sarà formata

Inoltre, ha precisato Bernardo Patti, che è stato a lungo Manager dell’ International Space Station Operaions dell’ESA, “non c’è stato in alcun momento un reale pericolo di vita per l’equipaggio a bordo della Stazione Spaziale”, ma da oggi sarà opportuno investigare sulle cause.

 

 

 

Giuseppe D'Amato

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago