Swith-off+Tv+rinviato%2C+il+1+settembre+non+accadr%C3%A0+pi%C3%B9+nulla+e+il+DVB-T2+si+allontana
computermagazineit
/2021/07/28/swith-off-tv-rinviato-il-1-settembre-non-accadra-piu-nulla-e-il-dvb-t2-si-allontana/amp/
Extra

Swith-off Tv rinviato, il 1 settembre non accadrà più nulla e il DVB-T2 si allontana

Come nella miglior tradizione italiana, arriva il primo rinvio dello switch off del digitale terrestre: il 1 settembre non ci sarà il tanto chiacchierato passaggio al DVB-T2, o meglio il primo passaggio all’MPEG4 annunciato da mesi. Sembra infatti non ci siano le basi per effettuare il primo switch off del digitale terrestre.

MPEG4 (Adobe Stock)

Non si tratta di un vero e proprio annullamento del passaggio alla banda MPEG4, piuttosto di un rinvio. Il Mise si è accorto che ad oggi non ci sono le basi per rispettare la scadenza e quindi viene rivista la roadmap di passaggio graduale al nuovo sistema televisivo DVB-T2 con nuove date (provvisorie) e linee guida incerte.

DVB-T2: a quando la cessione della banda 700 e il successivo passaggio?

DVB-T2 (Adobe Stock)

Il primo passaggio all’MPEG4 e quindi i primi passi verso il DVB-T2 avverranno non prima del 15 ottobre, quindi con almeno 35 giorni di ritardo rispetto alla prima scadenza, e con lo switch off definitivo che non avverrà più a giugno 2022 ma non prima del gennaio 2023. E gli utenti che si erano organizzati per il passaggio con nuovi Tv e decoder, che restano con un palmo di naso.

LEGGI ANCHE >>> Samsung dice addio a questo storico modello di successo, sarà sostituito dai pieghevoli

Per il momento, dunque, libero arbitrio, con tanto di robusta campagna pubblicitaria per l’eventuale cambio di tv/decoder con un bonus sconto da 100 euro a disposizione di tutti, a prescindere dal reddito. Con le emittenti ad anticipare il passaggio in MPEG4 per i primi canali dal 15 ottobre, mentre per tutti i canali, RAI 1 e Canale 5 compresi, se ne parlerà nel 2022. Anzi, si è addirittura parlato della forbice gennaio-marzo 2022 per il passaggio a MPEG 4.

LEGGI ANCHE >>> Kena Mobile offre la promo “You & Kena” con la quale ti restituisce €2 ogni mese: come averla?

Lo slittamento dall’1 settembre al 15 ottobre ha la conseguenza di una reazione a catena: lo switch definitivo passa da giugno 2022 a gennaio 2023, con un nuovo provvedimento ancora da scoprire.
La nuova roadmap influenzerà anche il calendario relativo agli spostamenti di frequenza dei canali nelle nuove 4 macroaree, rimodulate così:

Area 1 – Liguria, Toscana, Umbria, Lazio, Campania, Sardegna; Area 2 – Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia tranne la provincia di Mantova, provincia di Piacenza, provincia di Trento, provincia di Bolzano; Area 3 – Veneto, provincia di Mantova, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna tranne la provincia di Piacenza; Area 4 – Sicilia, Calabria, Puglia, Basilicata, Abruzzo, Molise, Marche.

La Sardegna farà da apripista: in quella regione tutte le emittenti dovranno liberare le frequenze tra novembre e dicembre del 2021, anche per bloccare le interferenze (sulla banda 700) con nazioni confinanti come la Francia. Da gennaio 2022, sarà la volta di Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia tranne la provincia di Mantova, provincia di Piacenza, provincia di Trento, provincia di Bolzano. Sempre da gennaio del 2022, di Veneto, provincia di Mantova, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna (tranne la provincia di Piacenza). Da marzo 2022 toccherà a Sicilia, Calabria, Puglia, Basilicata; Abruzzo, Molise, Marche. Entro giugno 2022, Liguria, Toscana, Umbria, Lazio, Campania.

Antonino Gallo

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

4 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

1 mese ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago