Xiaomi+Mi+Electric+3%2C+il+nuovo+monopattino+che+vuole+diventare+riferimento+nel+settore
computermagazineit
/2021/07/26/xiaomi-mi-electric-3-monopattino/amp/
News

Xiaomi Mi Electric 3, il nuovo monopattino che vuole diventare riferimento nel settore

E’ tutto pronto per l’arrivo dello Xiaomi Mi Electric 3, il nuovo monopattino/scooter che punta ad essere il leader del settore della mobilità green. I veicoli elettrici ma anche ecologici e soprattutto, comodi, stanno ormai spopolando da diverso tempo nelle nostre città, anche grazie ai vari bonus erogati dal governo e che hanno appunto incentivano l’acquisto di tali mezzi di trasporto.

Xiaomi Mi Electric 3: cosa sappiamo (Foto Xiaomitoday)

Xiaomi è sempre stata una delle aziende leader di questo settore, e con l’arrivo del Mi Electric 3 punta ad incrementare ulteriormente le proprie vendite. La data d’uscita non è ancora ufficiale, ma si sa che l’applicazione Mi Hone ha confermato l’esistenza dello “scooter”, di conseguenza, è solo questione di tempo prima di scoprire informazioni più certe.

Xiaomi Mi Electric 3 già in vendita? I dettagli

XIAOMI MI ELECTRIC 3, ARRIVA IL NUOVO MONOPATTINO: TUTTE LE CARATTERISTICHE

POTREBBE INTERESSARTI Xiaomi batte tutti e diventa il secondo marchio al mondo scansando anche Apple

Molte sono comunque le cose che si sanno, a cominciare dall’aspetto estetico dello stesso monopattino, all’apparenza simile ai modelli precedenti del brand cinese, ma con una colorazione differente, visto che l’arancione, il colore dell’azienda, lascia il posto al blu, anche se le versioni sono differenti, fra cui una nera grafite e una di colore bianco latte. La differenza sostanziale sta però nel suo cuore pulsante, essendo il Mi Electric 3 più potente rispetto agli antenati, in grado di scalare salite con pendenze fino a 16 gradi grazie al nuovo motore da 600 watt, che permette di raggiungere una velocità di punta di 25 chilometri all’ora, quelli consentiti dalla legge.

POTREBBE INTERESSARTIXiaomi lancia una Limited Edition del suo Mi 11

Per quanto riguarda la batteria, la potenza è di 7650 mAh, il che garantisce un’ottima autonomia totale di 30 chilometri; inoltre, è prevista la modalità Sleep, che permette di proteggere la stessa qualora si scenda ad un livello del 30% dopo 15 giorni di inutilizzo: in poche parole si tratta di una sorta di protezione per evitare che si degrada se non utilizzate il mezzo. Le ruote di cui è dotato il nuovo monopattino di Xiaomi sono da 8.5 pollici, con un freno a disco posizionato sul posteriore che risulta essere più grande rispetto ai modelli precedenti, e un sistema anti blocco E-ABS sulla ruota anteriore. Presente inoltre anche il sistema KERS per trasformare l’energia cinetica in elettrica. In merito al prezzo tutto tace in via ufficiale, ma su alcuni store online è già possibile prenotarlo al prezzo di 399.99 euro, in linea più o meno con altri modelli.

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

1 mese ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

1 mese ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

2 mesi ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago