Contrabbandava prodotti contraffatti: arrestato. Ecco i dettagli (Foto Vistanet)
E’ finita male, con gli arresti, per un delinquente che contrabbandava accessori per gli smartphone, portandoli dalla Cina agli Usa: l’uomo è stato fermato e condannato in maniera esemplare.
Una vicenda che ha fatto il giro del mondo visto che il “furbetto” è passato dallo sperare di fare un po’ di soldi con il commercio illegale, a due anni di galera da scontare in un penitenziario federale. Ma non finisce qui perchè il tribunale l’ha anche condannato ad una multa salatissima da ben 250mila dollari. A finire dietro le sbarre è stato Chang Hung Le, un uomo-sino-americano che è stato scoperto mentre cercava di contrabbandare un enorme giro di componenti contraffarti per i principale prodotti di casa Apple, Samsung e Motorola, i top del mercato.
POTREBBE INTERESSARTI → Apple M1 verrà eclissato da questi nuovi chip Qualcomm
Un andazzo che è andato avanti a lungo visto che è iniziato nel 2011 e si è protratto fino al 2015: l’uomo ha importato in maniera illegale dalla Cina centinaia di migliaia di parti di smartphone ma anche di altri prodotti e dispositivi mobili, tutti rigorosamente con marchi contraffatti, rivendendoli poi sul mercato a stelle e strisce e soprattutto, spacciandoli per originali, attraverso dei vari siti online. Chang Hung Le, per portare avanti il suo giro illegale, si serviva di una società fittizia chiamata JV Trading Solution, e riceveva la merce attraverso delle cassette postali anonime situazione in Texas e nello stato dell’Oklahoma. Il giro d’affare era enorme, al punto che da un solo fornitore lo stesso venditore aveva ricevuto merce per il valore di ben 18 milioni di dollari, e ciò fa capire quanto fosse imponente lo smercio di prodotti contraffatti.
POTREBBE INTERESSARTI → Xiaomi batte tutti e diventa il secondo marchio al mondo scansando anche Apple
Nell’indagine sono rimasti coinvolti anche altri soggetti, fra cui il fornitore Hongwei Du, che ha patteggiato tre anni di galera. Stando a quanto specificato dal pubblico ministero degli Stati Uniti, Chan Hung Le “ha orchestrato un elaboratissimo schema per ingannare gli agenti doganali, creando e sfruttando canali di spedizione segreti che partivano da Hong Kong e dalla Cina ed arrivavano a diversi stati degli Stati Uniti”. Inoltre, viene specificato che “Grazie a questa condotta, Le ha generato milioni di dollari di profitto. L’uomo ha inoltre coinvolto numerose persone nel suo progetto criminoso, compresi i suoi affetti più cari e i suoi dipendenti”. L’uomo non ha mai nascosto la propria azione e all’inizio del procedimento penale si è dichiarato colpevole.
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…