Kobo Elipsa, l'e-reader versatitele (by Adobestock)
La nostra esperienza di lettura si avvia a cambiare radicalmente: scopriamo qui di seguito tutte le nuove prospettive.
E’ stato presentato ancora solo da qualche giorno, ma Kobo Elipsa, il nuovo lettore di e-book della Rakuten Kobo, sembra davvero destinato a rivoluzionare il nostro modo convenzionale di intendere l’e-reading. Kobo è l’anagramma di “books”, non è mistero difatti che già a partire dal nome l’azienda faccia dei dispositivi di lettura digitale il suo marchio di fabbrica, ragion per cui si è specializzata da tempo nella produzione massiva di audiolibri e tablet sino ad ergersi ad autentico leader del settore, con una proposta di oltre sei milioni di e-books.
Col nuovo Elipsa però il concetto di libro digitale cambia, trasformandosi in vero e proprio foglio di scrittura dove prendere appunti, grazie ad una rinnovata gamma di accessori e funzioni. Su tutti lo speciale pennino ad inchiostro elettronico, il Kobo Stylus, che consente di sottolineare le pagine che stiamo leggendo o di compilarne altre bianche, oppure documenti in Pdf, liste utili ed altre varie.
In questo modo viene colmato il gap tra lettura passiva ed attiva. Lo spessore del tratto d’inchiostro, a mo’ di penna a sfera, sarà direttamente proporzionale alla pressione esercitata sul quaderno dalla punta di Stylus, lo scarto tra scrittura ed il momento esatto in cui le parole faranno la loro comparsa inoltre è ridotto ad una frazione di secondo minima. Infine, larghezza e tonalità si possono regolare tramite due pulsanti che fungono da menù interattivo.
Si possono selezionare pagine a righe o quadretti e persino modificare i margini, ma non è solo la Kobo Stylus a rendere Elipsa un prodotto geniale e profondamente più evoluto rispetto ai modelli precedenti ideati dall’azienda. Elipsa difatti vanta uno spazio di 32 GB integrato da Dropbox, più che sufficiente a soddisfare le normali esigenze di archiviazione. Inoltre è dotato di display antiriflesso e-Ink Carta 1200 a luminosità regolabile Comfortlight, che ne consente l’utilizzo nelle ore notturne purché impostato in modalità dark-mode.
FORSE TI INTERESSA ANCHE –> HP Aero 13, il fantastico notebook con chip AMD che pesa meno di 10 Kg
Lo schermo touchscreen offre inoltre dimensioni di una certa entitĂ : misura infatti 10,3 pollici (a dispetto dei circa 7 tradizionali) ed ha una risoluzione di 1404 x 1872 (227 pixel per inch), il che ottimizza lo sfogliamento delle pagine e la qualitĂ della visualizzazione pur essendo in bianco e nero.
LEGGI ANCHE QUI>>> Con Amazon risparmi 400 euro sul Microsoft Surface Book da 13.5”
Il pacchetto completo si compone dell’ e-reader (che è di colore midnight blue), la Stylus (black) ed una sleepcover (in slate blue) multifunzionale che, se sollevata, può essere utilizzata come superficie di appoggio ed include il reparto a custodia del pennino. Per chi volesse acquistarla costa 400 euro, ma ne vale la pena.
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacitĂ di garantire connettivitĂ stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le piĂą grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…