Windows+11+con+una+novit%C3%A0+shock%3A+ora+gira+anche+da+browser+%26%238211%3B+%5BVIDEO%5D
computermagazineit
/2021/07/16/windows-11-novita-shock-browser-video/amp/
News

Windows 11 con una novità shock: ora gira anche da browser – [VIDEO]

Microsoft sorprende tutti con un annuncio davvero clamoroso: Windows 11 potrà girare anche sul browser: guardate questo video.

Microsoft, è in arrivo il nuovo Windows11 (by Adobestock).

Parliamo del successore di Windows 10, presentato oramai 6 anni fa, nel luglio 2015. Se quel sistema operativo ha costituito un cambiamento radicale per l’azienda di Redmond, la nuova versione potrebbe rivoluzionare il nostro concetto di home computer.

Fin dagli albori siamo sempre stati abituati ad avere un SO installato nel nostro sistema. Che fosse un antichissimo Dos, un qualsiasi Windows ma, del resto, anche un Mac OS o un Linux, abbiamo sempre dovuto avere a che fare con i requisiti del nostro computer. Processore, Ram e memorie devono supportare le richieste ed essere abbastanza potenti o ampie per far lavorare tutto correttamente.

Bene, questo paradigma potrebbe essere un lontano ricordo, almeno stando a quanto affermato proprio da Microsoft. Questa sembra essere una risposta da ko a chi ha mostrato preoccupazione per i requisiti richiesti dal prossimo Windows 11, che sarà presto rilasciato. La versione “classica” in effetti chiede risorse hardware maggiori rispetto al suo predecessore, ma questo nuovo video apre ad una nuova era che rivoluzionerà per sempre le nostre abitudini

Windows 11 lavorerà da cloud: addio all’installazione sui nostri PC

Per accedere al sistema operativo sarà quindi sufficiente utilizzare un qualsiasi dispositivo esistente. Windows 11 funzionerà da cloud, sfruttando un qualsiasi browser. Il progetto, denominato Windows 365, mira a lanciare un servizio permanente in remoto.

In questo modo, a partire dal 2 agosto, si potrà utilizzare Windows 11 semplicemente aprendo una tap sul nostro browser oppure utilizzando l’applicazione Desktop remoto. Il concetto va oltre quello di virtualizzazione del sistema operativo che  abbiamo conosciuto fino ad oggi. Parliamo di macchine virtuali per far girare un Windows su Mac o viceversa, oppure su Linux.

FORSE TI INTERESSA ANCHE–>Marte ci piace sempre più: NASA prepara i motori nucleari per arrivarci in soli tre mesi

Dal 2 agosto invece, da qualsiasi device, che sia smartphone, un MacBook oppure Linux, sarà possibile lavorare in ambiente Microsoft a distanza. Il collo di bottiglia, naturalmente, rimane la connessione: più è veloce più il sistema lavorerà alla massima velocità, ma le possibilità della fibra e del 5G potrebbero eliminare questa limitazione.

FORSE TI INTERESSA ANCHE–>Euro digitale: il nuovo progetto della BCE, ma non è una criptovaluta

Per ora Microsoft ha previsto una unica limitazione: questo strumento è dedicato alla categoria business con il pagamento di un abbonamento sia per singolo utente che per enterprise, ma nei progetti futuri sarà possibile allargare la cerchia di utilizzo anche ai normali consumatori.

Libero Ramati

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

1 mese ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

1 mese ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

2 mesi ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago