Questa+AI+va+a+caccia+di+politici+fannulloni+%28e+li+denuncia%29
computermagazineit
/2021/07/14/ai-politici-fannulloni/amp/
Categories: News

Questa AI va a caccia di politici fannulloni (e li denuncia)

Il nuovo sistema di riconoscimento basato sull’intelligenza artificiale smaschera i politici distratti.

Un nuovo software smaschererà i parlamentari fannulloni (by Adobestock)

L’artista digitale belga Dries Deporteer, che da alcuni anni crea prodotti multimediali riguardanti privacy, sorveglianza e machine learning, ha appena messo a punto un interessante e divertentissimo progetto che smaschera i politici fannulloni. Si chiama The Flemish Scrollers, e si basa su un algoritmo di riconoscimento delle immagini per individuare, e non sono pochi, quei parlamentari che invece di concentrarsi sui propri compiti gestionali, le sedute di rappresentanza o le votazioni preferiscono rivolgere le proprie attenzioni allo schermo dello smartphone.

D’altronde è da sempre cosa nota che i nostri governatori abbiano la tendenza a distrarsi un pochino troppo facilmente: il sistema ideato da Deporteer in realtà inquadra nello specifico la classe politica fiamminga, ma si potrebbe tranquillamente estendere a livello di ogni altro paese visto che l’antipatica abitudine è profondamente radicata ovunque.

Il metodo sfrutta l’intelligenza artificiale e alcune tecniche di riconoscimento facciale, così le dirette dal parlamento belga vengono minuziosamente monitorate dal software e, qualora un politico venga colto in flagrante a giochicchiare con il touch-screen verrà immediatamente esposto alla gogna mediatica e allo scherno pubblico.

Come funziona l’AI e che fine fanno le immagini dei politici fannulloni

Il sistema ideato da Deporteer sfrutta il riconoscimento facciale (by Adobestock)

L’affronto peggiore che si possa fare di questi tempi è molto semplice: un programma automatico invierà direttamente le immagini su Instagram o Twitter con il tag del parlamentare in questione per stigmatizzarne il comportamento. The Flemish Scrollers al momento va ancora opportunamente affinato, per questo (malgrado sia attivo da alcuni giorni ed abbia già sorpreso più di un politico intento a sbirciare whatsapp e simili in orari e sedi inappropriate) continua ad esercitarsi con filmati di repertorio.

LEGGI ANCHE QUI–> Riconoscimento facciale, negli Stati Uniti la guerra continua

La cattiva abitudine certo non va accettata passivamente dai cittadini (per dirne una, tempo fa un parlamentare belga venne sorpreso in aula a giocare ad Angry Birds…), ma in tempi in cui le tematiche legate alla privacy e ai social networks sono sempre più delicate occorre demarcare con accuratezza la linea di confine tra ciò che è lecito esporre pubblicamente e ciò che non lo è.

FORSE TI INTERESSA ANCHE>>> L’UE ha ricevuto la richiesta di veto sul riconoscimento facciale dei cittadini

Un politico che osserva lo schermo per pochi secondi in effetti potrebbe anche stare semplicemente dando un’occhiata ad un intervento di un collega, e il software non riesce in questo senso ancora a distinguere le azioni “utili” da quelle fuori luogo. In attesa di miglioramenti strutturali però abituiamoci a leggere sempre più di frequente il seguente messaggino malizioso sui video pubblicati: “Caro parlamentare distratto, per piacere si concentri!”.

 

 

 

 

Giuseppe D'Amato

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

4 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

1 mese ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago