Un+algoritmo+decider%C3%A0+se+licenziarti+oppure+no%2C+devi+saperlo+convincere
computermagazineit
/2021/07/13/licenziamento-algoritmo-intelligenza-artificiale/amp/
Categories: News

Un algoritmo deciderà se licenziarti oppure no, devi saperlo convincere

Un algoritmo ha deciso un licenziamento. La notizia sembra incredibile ma è verificata e non è tutto: i responsabili umani non possono farci nulla.

Un algoritmo ha deciso il licenziamento (foto Adobestock)

Sembra una storia presa da un romanzo distopico o dal film “Brazil” di Terry Gilliam, ma la realtà attuale supera la fantasia più sfrenata di scrittori e registi. In realtà oggi molte aziende, soprattutto di dimensioni enormi, si affidano a software molto evoluti, anche intelligenze artificiali, che gestiscono in maniera assolutamente autonoma decisioni sul “capitale” umano.

Si tratta del mondo del “digital management“, dove l’automazione, anche per quanto riguarda attività non sequenziali o automatiche, ha preso il sopravvento anche su lato decisionale. Il sistema sembra funzionare, soprattutto in realtà enormi, come ad esempio capita in Cina, dove il numero di impiegati delle società più forti è fuori dalla nostra scala di comprensione.

Naturalmente un software non raggiunge la sensibilità umana, almeno per ora e così capita di ricevere ordini dal proprio “capo automatizzato“, per completare dei compiti anche in orari fuori da quelli standard, oppure di avere delle scadenza fisicamente impossibili da mantenere. Questo accade perché un programma, per quanto evoluto, ragiona solo in termini di ottimizzazione del compito. Sta accadendo, per esempio, che ordini di questo genere, ovviamente non evasi, provocano una riduzione degli stipendi fino al 30%.

Questo significa essere in balia completa di una macchina, una realtà che presto dovremo affrontare anche nei paesi europei, con tutti gli errori e le storture che ne possono conseguire.

Licenziato da un software: l’incredibile storia accaduta in Cina

Un algoritmo ha deciso il licenziamento (foto Adobestock)

Può capitare – ed è proprio accaduto – che non portare a termine un compito impossibile causa non solo la riduzione dello stipendio, ma anche il licenziamento, sempre telematicamente comunicato dall’IA.

POTREBBE INTERESSARTI →Quale connessione internet è più conveniente per casa?

La cosa inquietante è che i dirigenti responsabili spiegano di non poterci fare nulla. A fronte di forti lamentele di alcuni ingegneri, la risposta è stata che è vero, il sistema contiene errori e genera problemi, ma questi non potevano essere corretti e quindi i dipendenti non hanno altra scelta se non portare a termine i lavori assegnati, anche se questo richiede lavorare di notte, sette giorni su sette e più di 12 ore al giorno.

POTREBBE INTERESSARTI →Problemi per YouTube: ora è il suo stesso algoritmo a violare le regole della piattaforma

Non sono affatto eccezioni: secondo il settimana “L’Espresso“, il report presentato da IResearch indica che il giro d’affari del Digital Management è salito a 2 miliardi di dollari nel 2020 ed è destinato a crescere ancora: un algoritmo deciderà tutta la nostra vita.

Libero Ramati

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago