Aste+folli+per+videogame+vintage%3A+ecco+le+folli+cifre+spese+per+questi+titoli
computermagazineit
/2021/07/13/aste-videogame-vintage/amp/
Gaming

Aste folli per videogame vintage: ecco le folli cifre spese per questi titoli

Aste folli in tutto il mondo per videogame vintage. Per mettere le mani su pezzi rarissimi, da collezione, e soprattutto tenuti alla perfezione, praticamente pari al nuovo, gli appassionati di cimeli videoludici ma anche collezionisti e ricchi uomini d’affari, stanno spendendo cifre elevatissime, chiaro indizio di come questo tipo di aste sia sempre più in espansione, raggiungendo cifre fino a pochi anni fa semplicemente inimmaginabili.

Aste per videogame, cifre folli: i dettagli (Foto Fanpage)

La conferma di quanto scritto fino ad oggi si è avuta solamente negli scorsi giorni, quando, nel breve lasso di tempo di un weekend, si è frantumato per ben due volte il precedente record di vendita riguardante un videogioco firmato ovviamente Nintendo, l’azienda più attraente per quanto riguarda le aste dei giochi.

Aste videogame folli: che cifre pazzesche! Ecco quanto (Foto Wired)

ASTE FOLLI PER I VIDEOGAME VINTAGE: DA ZELDA A SUPER MARIO, CHE PREZZI!

POTREBBE INTERESSARTIDue dosi di vaccino anti Covid potrebbero non bastare a proteggerci dal virus

Il primo videogioco a finire sotto i riflettori è stato The Legend of Zelda, il primo capitolo della storica saga di Link firmata Big N (ancora amatissima dai videogiocatori), che è stato battuto a ben 870mila dollari, una cifra che al cambio fa quasi 740.000 euro, somma praticamente record per una “cartuccia”, e motivata dal suo stato di conservazione e anche dalla sua rarità, visto che risulta pressochè introvabile. Ma la gioia dell’acquirente è durata poco visto che tre giorni dopo, domenica scorsa, è toccato ad un altro classico di casa Nintendo finire sotto le luci della ribalta; stiamo parlando precisamente di Super Mario 64, il mitico capitolo dell’idraulico più famoso al mondo uscito sulla console di Big N degli anni 2000 e ancora oggi considerato uno dei giochi più belle della serie dell’omino baffuto vestito di rosso e di blu.

POTREBBE INTERESSARTI Arriva il nuovo e favoloso Donkey Kong, secondo questo leaker sarà clamoroso

Sapete qual è stata la cifra finale di vendita? Ben 1.56 milioni di dollari, ovvero, 1.3 milioni di euro, un record assoluto visto che mai nessuno videogioco era stato venduto a quel prezzo. Ad aprire la strada delle aste folli, come appena scritto, è stato The Legend of Zelda per Nes, il Nintendo 8 bit come lo chiamiamo noi in Italia, che è stato venduto da Heritage Auctions, ancora sigillato, a circa 740mila euro grazie ad una classificazione Wata 9.0 su una scala massima di 10. Un passo in avanti storico visto che fino a poco tempo fa i videogiochi record venivano venduti a cifre ben più basse, attorno ai 200.000 euro, ma la rarità di Zelda sta nel fatto che solamente un’altra copia al mondo identica ne esiste, e non è in vendita.

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

4 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

1 mese ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago