Processori+Sony+nei+semafori+Smart%3A+ci+segnano+i+posti+auto+liberi+e+tanto+altro
computermagazineit
/2021/07/11/semafori-smart-sony-parcheggi-liberi/amp/
CuriositĂ 

Processori Sony nei semafori Smart: ci segnano i posti auto liberi e tanto altro

Sony mette in produzione un processore per i semafori smart: saranno in grado di segnalare parcheggi liberi e tanto altro.

Sony introduce i semafori smart (Adobestock)

L’intelligenza artificiale sta entrando sempre di più nella nostra vita quotidiana. Tutto nasce per facilitare le attività che facciamo, verificare la nostra salute, controllare la nostra casa e molto altro ancora.

Uno dei problemi da risolvere, soprattutto nelle metropoli è quello del traffico e, in seconda battuta del parcheggio. Bene, il gigante nipponico Sony, insieme alla società palermitana Envision, ha annunciato un progetto dedicato alle smart City, città digitali in cui la tecnologia entra in maniera preponderante.

il cuore pulsante è un processore di ultima generazione, l’IMX500, collegato ad un sensore di immagine ed i test saranno portati avanti con tre sperimentazioni annunciate a Roma. L’innovazione, rispetto ai semafori tradizionali, è radicale. Fino ad oggi infatti gli impianti erano in grado di gestire, al massimo, i flussi del traffico.

Oggi questo nuovo strumento fa un ulteriore step, indicando, anche in una situazione di piena congestione come quella di una cittĂ  trafficata, la presenza di parcheggi liberi e di verificare il passaggio dei pedoni.

Sony presenta i semafori smart per Roma

Sony introduce i semafori smart (Adobestock)

L’IoT, l’internet of Thing, parte dalla capacità di interazione tra gli oggetti. In qursto caso particolare il semaforo intelligente ha adottato un “puntale” chiamato Genius e prodotto da Envision. Il sistema è basato su due sensori di immagine e, come detto in precedenza, di una intelligenza artificiale. Il chip è dotato di un sensore di immagine da 12,3 MP e di un secondo che elabora le immagini.

Tutto quello che viene ripreso è poi elaborato dal semaforo stesso che poi è in grado di rilanciare attivamente le informazioni raccolte. Ad esempio l’eventuale conducente che ha scaricato sul proprio smartphone una app apposita, viene avvisato dell’eventuale presenza di un parcheggio disponibile, riducendo così i tempi e soprattutto l’inquinamento aggiuntivo dovuto alla ricerca.

POTREBBE INTERESSARTI →La Cina continua la sua battaglia col bitcoin e la moneta risponde così

L’altro obiettivo è ottimizzare il trasporto pubblico e l’affollamento sui mezzi, una criticità con la pandemia per Covid. Il sistema sarà in grado di studiare i flussi di entrata e uscita dalle pensiline e potrà avvisare in caso di autobus troppo pieno o in ritardo rispetto agli orari.

POTREBBE INTERESSARTI →Fai attenzione alla nuova truffa telematica a questa banca e capisci come difenderti

L’ultimo test infine riguarda l’attraversamento dei pedoni. Anche in questo caso il conducente sarà avvertito con largo anticipo, consentendo così di evitare alcuni tragici incidenti, soprattutto nelle strade con scarsa illuminazione.

Libero Ramati

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacitĂ  di garantire connettivitĂ  stabile, a bassa latenza e ad alta velocitĂ  è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le piĂą grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago