Facebook+si+blocca%3A+nel+panico+moltissimi+utenti+per+questo+problema
computermagazineit
/2021/07/05/condivisioni-bloccate-limitate-facebook-utenti/amp/
Categories: News

Facebook si blocca: nel panico moltissimi utenti per questo problema

Condivisioni bloccate o limitate su Facebook. Isteria di massa nella giornata di sabato 3 luglio, quando moltissimi utenti iscritti al noto social hanno fatto emergere il problema. 

Facebook (Adobe Stock)

Un problema che, come spesso accade, è stato immediatamente fatto emergere dagli utenti stessi. Nella giornata di sabato 3 luglio, in tantissimi iscritti al social di Mark Zuckerberg hanno visto il proprio account limitato nella condivisione di link, stati e qualsivoglia contenuto interno alla piattaforma.

POTREBBE INTERESSARTI –> Facebook lancia una nuova sfida: la mappatura degli ambienti interni per l’ottimizzazione dei robot domestici

Facebook: bug o azione voluta? Il mistero della censura

Mark Zuckerberg, CEO di Facebook

Un bug o una posizione di blocco che Facebook ha fatto emergere e che ha reso la vita impossibile per alcuni, in realtà moltissimi secondo le segnalazioni giunte. “Il tuo account è momentaneamente soggetto a restrizioni. Ti è stato temporaneamente impedito di condividere link“. Questo il messaggio che si sono visti comparire gli utenti colpiti dal bug ad ogni (vano) tentativo di condivisione.

Numerose le pagine che hanno poi segnalato il malfunzionamento una volte rientrato. Da RadioGold alla pagina del noto giornalista Nicola Porro, che ha addirittura parlato di censura. “Facebook ieri ha fatto una cosa pazzesca, senza dire il motivo e rimandando a pagine generiche, non ha permesso a molte pagine o persone di condividere dei link, anche pagine di cani e gatti. Siamo nella follia più totale” avrebbe scritto il giornalista sul suo sito.

In molti si sono chiesti la ragione di tale limitazione. Per tanti si è trattato di un mero e semplice bug del social network, per tanti altri di una azione preventiva di Facebook per controbattere lo spam e la condivisione spasmodica di link e altri contenuti per alcuni utenti o pagine. In altri termini si tratterebbe di un meccanismo automatico che entra in gioco nel momento in cui l’utente condivide “troppo” per gli standard del sito.

POTREBBE INTERESSARTI –> Facebook vale un trilione di dollari: risultato storico per il social

In ogni caso anche chi non condivide spesso contenuti sul social si è visto limitare le proprie azioni, ragion per cui l’ipotesi più probabile resta quella di un bug emerso in seguito ad alcuni test su un campione sicuramente più ridotto di quello che è poi stato colpito.

Fabio Alberti

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago