L'incredibile ballo dei robot di Boston Dynamics (Photo by Boston Dynamics)
I robot della Boston Dynamics fanno cose talmente sbalorditive da lasciare senza fiato: l’ultimo video pubblicato è letteralmente incredibile
Stiamo parlando dell’azienda americana che ha creato e prodotto un cane robot sbalorditivo, in grado di muoversi come uno dei nostri amici a quattro zampe in carne ed ossa. La società tech ha continuato a migliorare sia l’intelligenza artificiale che comanda le unità sintetiche, sia i complessi meccanismi delle giunture e dei servomotori, rendendoli sempre più fluidi e realistici.
Il valore e soprattutto la tecnologia così avanzata ha fatto gola a molti, ma alla fine ad accaparrarsi la società statunitense è stata la coreana Hyundai Motors, colosso automobilistico e non solo. Per festeggiare l’acquisizione il big asiatico ha voluto rendere omaggio, ma soprattutto mostrare al mondo cosa sono in grado di fare questi robot, pubblicando due video davvero spettacolari, in grado di lasciare senza fiato chi li ha visti.
La Boston Dynamics è nata grazie al MIT, il famoso istituto di ricerca americano, nel 2013. Dopo l’acquisizione di Google nel 2016 è passata alla proprietà di SoftBank, prima che Hyundai procedesse all’operazione da 1,1 miliardi di dollari per l’80% complessivo.
Per l’occasione dunque Huyndai ha voluto produrre due video altamente spettacolari. Nella prima clip ben 7 robot sono alle prese con una coreografia impressionante al ritmo della canzone “IONIQ: I’m on it“, una hit del gruppo coreano dei BTS, da tempo ambasciatore proprio del marchio automobilistico.
Va ricordato che il primo cane robot, chiamato “Spot” è in vendita alla cifra di 74500 dollari e che è possibile dotarlo di alcuni accessori aggiuntivi, come il dock per la ricarica, il braccio robotico per aprire porte o girare manopole e diverse telecamere.
POTREBBE INTERESSARTI –> Addio scope tradizionali: ora le pulizie di casa mettono il turbo!
Chiaramente questa modalità ludica non è quella per cui sono stati progettati questi robot, sviluppati per ben altri scopi. La loro capacità di movimento consente infatti anche di utilizzarli su terreni impervi per effettuare sia attività di ricognizione che di ricerca, ad esempio di persone scomparse. Per questo sono stati richiesti anche da alcuni eserciti, come ad esempio quello francese.
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…