Veloretti+riscrive+il+futuro%3A+svelati+i+nuovi+sensazionali+modelli
computermagazineit
/2021/06/29/veloretti-e-bike/amp/
Categories: News

Veloretti riscrive il futuro: svelati i nuovi sensazionali modelli

La storica società olandese con sede ad Amsterdam ha presentato due e-bike ipertecnologiche: ecco le loro caratteristiche.

Le biciclette tradizionali verranno sostituite dalle e-bike (by Adobestock)

Veloretti, la storica azienda produttrice di biciclette con sede ad Amsterdam, ha presentato al pubblico i suoi primi due modelli di e-bike. La cosa non ha mancato di suscitare un certo clamore tra la gente dato che, malgrado stiamo parlando di quella che è considerata all’unanimità la capitale mondiale del ciclismo, i grandi marchi di biciclette elettriche molto di rado hanno origini olandesi.

L’ultimo di questi a raggiungere un certo successo era stato VanMoof, che nel 2016 aveva lanciato sul mercato la convincente linea Electrified-S. Oggi ci riprova Veloretti, con una serie molto elegante a cavallo tra vintage e modernità, che spicca per design e caratteristiche tecniche con un occhio di riguardo pure per i costi, che in rapporto alla qualità del prodotto sono sorprendentemente contenuti.

Per chi sono indicate le e-bike Veloretti: ecco le loro caratteristiche principali

Le biciclette a canna obliqua sono più adatte alle donne (by Adobestock)

I due modelli in questione, che si chiamano Veloretti Ace e Veloretti Ivy, sono praticamente identici nella componentistica in dotazione ma denotano alcune significative differenze nel telaio: Ace difatti possiede una canna superiore dritta che si presta maggiormente ad un uso maschile (o comunque destinato a persone di alta statura), di contro la canna di Ivy è invece obliqua e molto più indicata per le persone di sesso femminile, che di solito hanno una corporatura esile e longilinea.

FORSE TI INTERESSA ANCHE>>> Con il caso da bici 5G puoi prevenire gli incidenti stradali

Nonostante il loro aspetto retro le due e-bike di Veloretti sono il più all’avanguardia possibile, dotate entrambe di trasmissione a cinghia in carbonio, cambio automatico continuo Enviolo, motore Bafang a trazione centrale (con una potenza di 250 W ed assistenza alla pedalata pari a 25 Km/h, nel rispetto dei limiti di legge) e freni idraulici.

LEGGI ANCHE QUI –> Trenitalia trasporterà anche le bici entro il 2021

Inoltre l’illuminazione anteriore e posteriore sono implementate da un piccolo display intelligente che favorisce la navigazione turn-by-turn tramite GPS (con batteria da 510 Wh) per rilevare ed evitare furti o incidenti e ricevere altri tipi di informazioni utili. Al momento le due nuove biciclette elettriche sono previste solo sul mercato olandese, belga e tedesco ad un prezzo, 2.399 euro, tutto sommato contenuto se si tiene conto delle performance: esordiranno a luglio, le aspettiamo con ansia anche in Italia.

 

 

 

Giuseppe D'Amato

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago