La+Cina+porter%C3%A0+il+primo+uomo+su+Marte%3F+%C3%88+guerra+con+gli+USA
computermagazineit
/2021/06/25/cina-portera-primo-uomo-marte/amp/
Scienze

La Cina porterà il primo uomo su Marte? È guerra con gli USA

La Cina porterà il primo uomo su Marte? Saranno i cinesi a riuscire nell’impresa di approdare sul Pianeta Rosso, o ancora una volta la spunterà la NASA? 

La Cina porterà il primo uomo su Marte

Sembra proprio che ci siano tutti i requisiti per una nuova guerra fredda spaziale. Dopo gli anni 60 e 70, che hanno visto Russia e Stati Uniti contrapporsi in quella che viene notoriamente definita la “corsa allo spazio”, gli anni 20 del nuovo millennio potrebbero regalarci un altro testa a testa fra superpotenze.

POTREBBE INTERESSARTI –> Nasa, allarme Terra: “Sta accadendo qualcosa mai successo prima”

La Cina fa sul serio: equipaggio umano su Marte entro il 2033

Allunaggio

Questa volta i protagonisti saranno gli Stati Uniti e… la Cina. L’obbiettivo? Approdare sul suolo marziano, e farlo con una navicello guidata e con a bordo esseri umani. Un traguardo che definire ambizioso sarebbe eufemistico ma che, prima o poi, verrà raggiunto da una delle due realtà.

Da un lato la Cina, che negli ultimi tempi ha mostrato i muscoli ed il proprio potenziale in termini di esplorazione spaziale e tecnologie ad essa collegate. Il suo primo rover a toccare il suolo del Pianeta Rosso ha lasciato tutti a bocca aperta. Un risultato raggiunto al primo tentativo laddove sia Russia che Europa hanno fallito.

Gli Stati Uniti, dal canto loro, possono vantare la collaborazione con le aziende private del settore tra cui SpaceX di Elon Musk, vera e propria leader nel mondo dell’esplorazione spaziale. Dall’altra parte una Cina che, contando sui suoi mezzi, punta sia a Marte che alla Luna. Da qui al 2030 gli asiatici costruiranno infatti una base nel polo sud del nostro satellite. Mentre il Pianeta Rosso dovrebbe essere raggiunto entro il 2033, anno in cui una missione con equipaggio compirà il primo volo interplanetario della storia umana.

POTREBBE INTERESSARTI –> Marte, Ingenuity si prepara per un volo diverso dai precedenti

Il calendario parla di una missione ogni due anni a partire dal 33 in poi, ognuna anticipata dall’invio di robot per esplorare e scandagliare il suolo prima dell’arrivo dell’equipaggio. L’obbiettivo? Realizzare un insediamento per dare la possibilità agli astronauti di stabilirsi nelle lande desertiche di Marte e studiarlo a fondo con più calma e tempo.

Fabio Alberti

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

4 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

1 mese ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago