In+Cina+qualcuno+trema+ancora%3A+nuovi+guai+in+arrivo%3F
computermagazineit
/2021/06/20/cina-guai/amp/
Categories: News

In Cina qualcuno trema ancora: nuovi guai in arrivo?

Gli Stati Uniti non mollano la presa, anzi rilanciano: si pensa a nuove restrizioni per le aziende cinesi.

Il mercato cinese subirà nuove restrizioni (by Adobestock)

App e social-networks provenienti dalla Cina, telefonia mobile e fissa e prodotti hi-tech di quinta generazione: a quanto pare la luce in fondo al tunnel è sempre più lontana per le compagnie di stanza nel Paese del Dragone. L’insediamento alla Casa Bianca di Joe Biden aveva lasciato sperare, in un primo momento, almeno in un ridimensionamento delle limitazioni sul mercato americano imposte dall’amministrazione Trump. Ma era solo un fuoco di paglia, anzi, addirittura ciò che si vocifera da qualche settimana potrebbe tramutarsi prestissimo in una realtà ancor più amara.

Le prime indiziate a pagarne le conseguenze sembrano essere TikTok e WeChat, che probabilmente subiranno un inasprimento delle sanzioni a garanzia della privacy degli utenti. Inoltre la Commissione federale governativa di Washington, tramite un ordine esecutivo firmato il 9 giugno dal presidente Joe Biden in persona, pare fortemente orientata a misure più severe contro le multinazionali d’Oriente (penalizzate dalla black list) per proteggere i dati sensibili dei cittadini.

Cina, mercato orientale e restrizioni americane: uscire dal ban si può?

I prodotti in arrivo dalla Cina dovranno rispondere a determinati requisiti (by Adobestock)

Quel momento è ancora lontano, certo per le aziende boicottate è possibile adottare alcune contromisure che consentano un graduale “ritorno alla normalità“. C’è un “però”: colossi stranieri imponenti come Cina e Russia nei piani americani non devono avere accesso ad informazioni aziendali riservate, e sarà proprio il segretario del Commercio, figura storicamente “vicina” a Trump negli anni passati, a stabilire quali app rispettino i criteri.

LEGGI ANCHE QUI>>> Allarme sicurezza: cosa succede non appena ci rubano una password

Il Dipartimento del commercio, nella figura dell’attuale segretario Gina Raimondo, potrà emettere provvedimenti per raccogliere informazioni sui software per pc, smartphone e tablet provenienti dai paesi “sgraditi” (tra cui Venezuela e Iran, oltre alla Cina), quindi deciderà eventualmente se limitarne la vendita nel territorio degli Stati Uniti o vietarla del tutto. L’esecutivo del 9 giugno non cita espressamente per nome le aziende in questione, ma potrebbe appesantire il clima di ostilità nei loro confronti dato che già si cercano altre nazioni propense ad abbracciare la politica del ban.

FORSE TI INTERESSA ANCHE>>> Xiaomi non è più nella black list del Pentagono: ha vinto il ricorso negli USA

Gina Raimondo informerà le compagnie sull’ inadeguatezza dei loro prodotti, da quel momento ci saranno 30 giorni per mettersi in regola e soddisfare i requisiti. A causa delle recenti tensioni tra Washington e Pechino è molto probabile che la Cina finisca al centro di questo giochino al massacro: già a marzo molte società cinesi hi-tech erano state additate come minaccia per la sicurezza nazionale (Huawei e Zte in primis, ma anche Hytera, Hikvision e Dahua), adesso anche social come Tik Tok e WeChat. Per il ministro degli esteri cinese Zhao Lijian si tratta di un abuso di potere inutilmente punitivo, vediamo cosa accadrà nei prossimi giorni.

 

 

 

Giuseppe D'Amato

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago