PS5%3A+ecco+i+due+nuovi+DualSense%2C+sono+spettacolari
computermagazineit
/2021/06/19/ps5-due-nuovi-dualsense-spettacolari/amp/
Gaming

PS5: ecco i due nuovi DualSense, sono spettacolari

PS5: ecco i due nuovi DualSense nella variante Cosmic Red e Midnight Black. Arrivano a sette mesi di distanza dall’uscita di PS5 due nuove varianti di colorazione per il controller di PS5.

DualSense Cosmic Red e Midnight Black

Sony con un colpo di coda, come a voler dire “Hey, ci sono anche io nonostante abbia balzato l’E3 2021!“, ha rilasciato ufficialmente le due nuove colorazioni di DualSense. Il suo controller, arrivato con PlayStation 5 e uscito nella sola colorazione della console, ovvero bianco, nero e blu. Questi due nuovi modelli, disponibili da oggi, sono il Cosmic Red ed il Midnight Black.

POTREBBE INTERESSARTI –> Ps5, ecco il super bundle con tv da 55”, DualSense, Spider-Man…

PS5 arricchisce l’offerta del DualSense

PS5

Entrambi verranno venduti al prezzo di listino fissato per il DualSense, ovvero 69,99 euro. Si tratta dello stesso identico controller per PlayStation 5 – utilizzabile anche tramite Bluetooth come un qualsiasi altro controller. La differenza sta tutta nei colori con cui verranno resi disponibili.

Come detto, il DualSense di Sony PlayStation 5 può essere a tutto tondo un controller per PC, grazie alla connettività tramite USB di tipo C o bluetooth. Questo significa che, oltre all’alternativa di Microsoft con il suo Xbox One e Xbox Series X controller, esiste quest’altro ottimo joypad prodotto da Sony.

Il Cosmic Red si presenta in un rosso particolarmente acceso, che tende quasi al color sangue. A contrasto la parte inferiore del DualSense, nera, a richiamare un’estetica che accomuna tutti i controller di PlayStation 5. Il Midnight Black, per ovvie ragioni, è completamente nero. Una variante che in molti speravano di vedere prima o poi e che, finalmente, è disponibile per tutti.

POTREBBE INTERESSARTI –> Ps5 pronta a decollare “Stanno arrivando giochi “spaccamascella”

Ricordiamo che il DualSense di Sony può vantare diverse chicche, sfruttabili solo ed esclusivamente sull’ammiraglia nipponica – qualora gli sviluppatori decidessero di implementare le peculiarità del controller. Tra questi un feedback aptico che consente al giocatore di percepire l’esperienza ludica ancor più approfonditamente e precisamente. Inoltre i trigger possono riprodurre una sorta di resistenza in base al tipo di gioco e utilizzo. Per esempio in alcuni giochi di guida risulterà più difficile premere il freno qualora si stia viaggiano molto velocemente. O ancora il feedback del grilletto utilizzato per sparare varierà a seconda dell’arma utilizzata nel gioco.

Fabio Alberti

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

4 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

4 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacitĂ  di garantire connettivitĂ  stabile, a bassa latenza e ad alta velocitĂ  è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le piĂą grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago