Samsung ISOCELL
Samsung ha pronto un sensore top, che verrà presentato il 10 giugno e che sarà dedicato alla cosiddetta fascia media di mercato smartphone.
Ci siamo, domani, giovedì 10 giugno 2021, Samsung toglierà i veli a quello che viene descritto come una rivoluzione nel campo dei sensori sudcoreani. Parliamo di un ISOCELL pensato e prodotto per la fascia media di mercato, e che, almeno sulla carta, è stato descritto come l’ISOCELL per tutti.
POTREBBE INTERESSARTI –> Galaxy S21 FE più economico: ecco il prossimo flagship Samsung
Parliamo dunque di un sensore meno performante dei top HM3 e GN2, prodotti per soddisfare le esigenze top degli smartphone più costosi e prestanti. Al contempo, il boost di prestazioni che porterà il nuovo ISOCELL dovrebbe garantire ottimi risultati anche ai cosiddetti medi gamma, più economici e con il freno a mano tirato lato scheda tecnica.
Il tweet, condiviso da Samsung ISOCELL, parla addirittura di “fotocamera fantastica” e delle prestazioni che tutti gli utenti in casa Samsung si meritano. Insomma, sarà interessante seguire gli sviluppi di domani e capire se quanto affermato dai sudcoreani corrisponde a realtà o è mera propaganda marketing.
Attualmente i dispositivi medio gamma di Samsung possono contare su un’unità da 48MP. Un sensore presente sia nella fascia medio-bassa che in quella bassa del gigante coreano e non solo. Alcuni ipotizzano un piccolo incremento nei MP, che da 48 passerebbero a 50. Si tratterebbe in ogni caso di un miglioramento già ampiamente preannunciato all’inizio del 2021, quando si prevedeva la presentazione degli ISOCELL GN1 e GN3 nell’H2 2021.
POTREBBE INTERESSARTI –> Samsung A22 5G: 250 euro e 90Hz, ecco il base gamma Samsung
Quando parliamo di Samsung, è bene ricordare che non produce solo per sé stessa. Dunque l’introduzione di un sensore migliore per la fascia medio-bassa del mercato dovrebbe portare benefici su tutto il panorama tech lato smartphone. Attualmente non sappiamo altro in termini di prestazioni e scheda tecnica inerenti il nuovo ISOCELL. Le ipotesi verranno quindi confermate o smentite nella prestazione di domani, giovedì 10 giugno, quando Samsung ISOCELL toglierà i veli dal suo nuovo sensore.
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…