Con+il+casco+da+bici+5G+puoi+prevenire+gli+incidenti+stradali
computermagazineit
/2021/06/09/casco-bici-5g-prevenire-incidenti-stradali/amp/
Curiosità

Con il casco da bici 5G puoi prevenire gli incidenti stradali

Una tecnologia ancora in fase sperimentale ma, a quanto pare, il casco da bici 5G permetterà di rilevare tutti i pericoli sul percorso stradale ed evitare incidenti.

Casco da bici Photo by Quino Al on Unsplash

Da diversi anni, l’utilizzo delle bicicletta si è intensificato, dati i molteplici vantaggi che questo mezzo può offrire. Ad esempio, permette di restare in forma, di non pagare la benzina o il parcheggio, in più, di ridurre l’inquinamento.

Sono sempre di più le persone che scelgono una bici, dotandosi di casco per evitare danni durante eventuali cadute. In effetti, l’unico vantaggio mancante è quello di poter scampare al rischio di incidente.

È così che Telstra e Arenberg, rispettivamente compagnia australiana di telecomunicazioni e brand di Sydney legato all’abbigliamento ciclistico hanno progettato qualcosa di molto interessante.

Si tratta di un particolare casco dotato di tecnologia 5G che potrà migliorare la sicurezza stradale dei ciclisti.

POTREBBE INTERESSARTI –> Volantino Expert 7-20 giugno 2021 “Sconto & Doppio Sconto“: che offerte!

La tecnologia 5G su un casco da bici

Bicicletta Photo by Chuong Pham on Unsplash

Come raccontato da ZDNet, questo accessorio è realizzato per la sicurezza stradale, ma dispone anche di funzionalità di streaming video live. Vi è un sistema di allerta che segnala probabili blocchi stradali, può rilevare possibili collisioni ed un allarme in grado di individuare potenziali pericoli sulla strada.

Inoltre, sarà possibile condividere percorsi con altri ciclisti, in modo da poter utilizzare funzionalità di coaching remoto. A tal proposito, Telstra ha creato un’app che controllerà anche il battito cardiaco, la velocità e la potenza di spinta e trazione durante la pedalata del ciclista.

Il sistema di alert avrà un ulteriore compito, ovvero, quello di poter rilevare dati collegandosi alle tecnologie di altri veicoli (V2V) o da da veicolo a infrastruttura (V2I), conosciute come V2X. Grazie alle piattaforme che agevolano le comunicazioni autonome tra veicoli e tra veicoli e infrastrutture, sarà possibile alleggerire la congestione del traffico.

In questo modo, i ciclisti potranno entrar a far parte dell’ecosistema di trasporti cooperativo, affinando la comunicazione diretta a corto raggio e quella cellulare a largo raggio. Il risultato sarà meno incidenti stradali, riduzione della congestione del traffico e mobilità semplificata.

POTREBBE INTERESSARTI –> Eclissi solare in diretta video streaming: ecco come seguirla, tutte le info

È evidente che la tecnologia 5G è riuscita a raggiungere capacità notevoli e a diventare un mezzo fondamentale per migliorare la vita quotidiana.

Muoversi in biciclette Photo by Tom Austin on Unsplash
Rita Riccio

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago