Apple Music, le novità e le ultime
Android ruba da Apple Music una delle novità più interessanti introdotte dalla mela negli ultimi mesi: quella inerente l’audio spaziale.
È tempo di analizzare le novità in casa Apple lato software, dove nelle ultime ore e nei prossimi giorni si è tenuto e si terrà l’evento più importante dell’anno per gli sviluppatori, la WWDC21. Insieme ai nuovi sistemi operativi di Mac, iPhone ed iPad, Apple ha confermato alcune interessanti feature che coinvolgono il campo “audio” della mela di Cupertino.
POTREBBE INTERESSARTI –> Tidal offline: ecco come ascoltare la musica senza connessione da Apple Watch
Su tutte la grandiosa novità, presentata per la prima volta qualche mese fa, che riguarda il cosiddetto Spatial Audio. Una funzione arrivata su Apple Music e che punta ad aumentare di gran lunga il coinvolgimento degli utenti nel momento in cui ascoltano i propri brani sulla libreria di Apple. In altre parole, indossando un dispositivo per l’ascolto, si avrà la sensazione di essere circondati dai suoni e dalla musica, che cambieranno direzione in base ai movimenti della nostra testa.
Insomma un’idea rivoluzionaria che Apple ha ben pensato, almeno inizialmente, di tenere stretta a sé. Una feature “in esclusiva” per gli utenti della mela morsicata che potrebbe però presto vedere la luce anche su Android. Nella fattispecie parliamo della versione di Apple Music per sistema operativo targato Google. Una versione dove, come confermato dalla stessa Apple, arriverà l’audio spaziale.
Le note rilasciate dalla mela lasciano poco spazio ai dubbi e, come apparso nelle pagine di supporto disponibili per gli abbonati al servizio di streaming musicale, pare proprio che lo Spatial Audio arriverà molto presto anche su Android.
POTREBBE INTERESSARTI –> Apple Music regala qualità: arrivano i nuovi formati audio strepitosi
Ciò nonostante, almeno nel momento in cui vi scriviamo, Apple non ha chiarito né quando arriverà, né su quali dispositivi sarà disponibile, tantomeno se sarà necessario – come immaginiamo – possedere uno strumento di riproduzione audio di Apple per godere appieno della funzione rivoluzionaria. Non appena saranno disponibili novità inerenti la funzione su Android saremo tra i primi ad informarvi.
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…