Samsung (Adobe Stock)
Smartphone: torna a crescere il mercato e a far registrare ottimi volumi di vendita dopo l’inflessione del 2020 dovuta, tra le altre cose, a COVID-19.
A condividere i dati del 2021, relativi ai primi tre mesi dell’anno, ci ha pensato Gartner. Dati che mostrano un mercato in netta ripresa dopo il calo del 2020, dovuto a COVID-19 e crisi dei chip. Parliamo di un +26% rispetto allo stesso periodo del 2020, quando la pandemia iniziava ad affacciarsi nelle nostre vite e, di conseguenza, l’acquisto di beni e servizi subiva una prima, imponente frenata.
POTREBBE INTERESSARTI –> OPPO: vendite mai così bene, esulta sul “cadavere” di Huawei
I tre più grandi venditori di smartphone al mondo restano, inscalfibili, padroni della vetta, e sono Samsung, Apple e Xiaomi. COVID-19 è stato indubbiamente croce e delizia dell’industria degli smartphone. Da un lato un iniziale e brusco calo nelle vendite, causato dalla sfiducia dei consumer e dal blocco sugli spostamenti. Dall’altro la necessità di munirsi di un dispositivo portatile per la didattica a distanza o lo smart work hanno fatto crescere il volume di vendita nei mesi successivi.
Insomma quelli del 2020 sono dati indubbiamente inquinati da un momento storico unico nel suo genere, e che vanno contestualizzati prima di essere analizzati e confrontanti con quelli odierni. Tuttavia è importante considerare come il settore si sia presto rialzato, facendo registrare volumi di vendita da periodo pre-pandemia, e oltre.
Tra i motivi dell’exploit il lancio del 5G. La nuova tecnologia di connessione, con l’arrivo del 2021, è finalmente accessibile ai più. Così come i paesi e le città, anche in Italia, dove il 5G è presente, motivo per il quale sempre più acquirenti sono chiamati ad effettuare l’acquisto per un nuovo smartphone. Insieme alle velocità di connessione migliorate, i produttori si stanno sempre più affacciando alle parti basse della fascia di mercato. Prodotti economici ma con scheda tecnica di tutto rispetto hanno convinto molti a cambiare dispositivo nel 2021.
POTREBBE INTERESSARTI –> Samsung: i prossimi smartphone? Potenti come console e PC da gaming
Dunque Samsung regina assoluta delle vendite nel 2021, in un testa a testa con Apple che perdura da anni, e che vede i due colossi contrapporsi lato smartphone e non solo. La mela, seconda, detiene una quota di mercato del 15,5%, contro il 20,3% di Samsung. Terzo posto per Xiaomi, sempre più vicina ad Apple con il 12,9% della quota di mercato. Top five che si completa con altri due giganti cinesi: Oppo e Vivo. Mentre Huawei risulta ancora una volta grande assente delle classifiche.
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…