Addio+protesi%3A+gli+arti+degli+esseri+umani+ricrescono+da+soli%21
computermagazineit
/2021/06/05/arti-umani-ricrescono/amp/
Categories: News

Addio protesi: gli arti degli esseri umani ricrescono da soli!

Secondo alcuni scienziati e biologi erano già in grado di farlo, solo che non lo sapevamo. Ecco i risultati del loro studio.

Bisognerà bloccare le cicatrici per favorire la rigenerazione degli arti (by Adobestock)

Secondo uno studio, gli arti del corpo umano, una volta persi o danneggiati, sarebbero in grado di ricrescere spontaneamente. Non ci sarà dunque più bisogno di ricorrere alla chirurgia o di impiantare protesi artificiali di alcun tipo. Se dovessimo perdere un braccio, ad esempio, o una gamba, secondo gli scienziati essi si rigenereranno, o almeno questo si evince dalle osservazioni approfondite condotte sull’ axolotl, una salamandra d’acqua il cui comportamento è risultato molto utile a comprendere come avvengono in natura i processi di rigenerazione.

Molte parti del nostro corpo, una volta danneggiate, sono in grado di ripararsi o “cicatrizzarsi” abbastanza in fretta, non tutte però. Possiamo allora imparare come fare da alcuni animali. La salamandra stessa, ad esempio, per tutto l’arco della sua vita può rigenerare gli arti ma anche cuore, cervello, ovaie, midollo, reni e occhi. I cervi fanno lo stesso con le corna, alcuni pesci invece possono rigenerare il tessuto cardiaco senza bisogno di ricorrere a cellule staminali.

Noi esseri umani, in età adulta, possiamo già rigenerare alcuni organi, ad esempio il fegato tende a tornare sempre nelle sue dimensioni standard e così anche la pelle, che si rinnova in maniera costante. Per altri tipi di tessuti invece bisognerà attendere i progressi della medicina di settore, intanto però questo report sui comportamenti dell’axolotl può spiegarci un sacco di cose.

La rigenerazione degli arti nel corpo umano: cosa insegnano le salamandre

L’axolotl è in grado di rigenerare la maggior parte dei propri organi (by Adobestock)

L’axolotl, o assolotto, è una buffa creatura acquatica simile a una salamandra che trascorre gran parte della sua vita in stato larvale, senza compiere il “salto” evolutivo ad animale terrestre. Vive in Messico, nel lago Xochimilco, purtroppo però l’introduzione di alcuni pesci nel loro habitat naturale ne sta accelerando il rischio estinzione.

LEGGI ANCHE QUI–> Uno studio ha dimostrato che il coronavirus si attacca alle cellule cromosomiche

Ad ogni modo,  osservandone i comportamenti gli studiosi credono di aver trovato la chiave per svelare come funziona la rigenerazione degli arti in natura, raffrontando la sua fibra molecolare con quella di alcuni topi, presi ad esempio campione di tutti i mammiferi. Dalle analisi condotte dal biologo James Godwin e dal suo team, emerge che gli esseri umani potrebbero avere un “potenziale di rigenerazione non sfruttato” la cui chiave è da ricercarsi in una cellula immunologica chiamata macrofago.

FORSE TI INTERESSA ANCHE>>> Embrioni artificiali umani, un’ importante scoperta dall’ Inghilterra 

Quando i mammiferi (e di conseguenza gli esseri umani…) si feriscono, di solito interviene una cicatrice più o meno profonda a riparare il danno, ma così facendo paradossalmente ostacola una possibile “rigenerazione”. Invece l’axolotl non si cicatrizza come i mammiferi, ed è qui il punto: solo quando i livelli di macrofagi sono molto bassi anche l’assolotto ricorre alle cicatrici, mentre quando possiede macrofagi in numero molto più elevato gli organi o arti danneggiati si rigenerano ex-novo. Al momento è una possibilità, ma se questi meccanismi genetici venissero applicati all’uomo potrebbe essere l’alba di una nuova medicina, cosicché amputazioni ed altri infortuni possano risultare via via sempre meno traumatici.

Giuseppe D'Amato

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago