Il+10+giugno+anche+noi+potremo+vedere+l%26%238217%3Battesissima+eclissi+solare
computermagazineit
/2021/06/04/10-giugno-vedere-eclissi-solare/amp/
Scienze

Il 10 giugno anche noi potremo vedere l’attesissima eclissi solare

Anche in Italia avremo la possibilità di vedere l’eclissi solare del 10 giugno, la prima del 2021. Ecco come fare per non perderla.

Anello di fuoco Photo by Scott Szarapka on Unsplash

L’ultima eclissi di sole risale al 14 dicembre scorso, la seconda del 2020 e la 44ª nel XXI secolo. Avvenuta in piena pandemia, ha costretto molte persone, soprattutto gli appassionati a seguirla da remoto, attraverso le immagini trasmesse dai media.

Per fortuna, dopo la magnifica Super Luna di Sangue di pochi giorni fa, ci sarà un altra occasione per vedere il fatidico anello luminoso intorno al sole. Come già segnalato, è il 10 giugno 2021 la data dell’evento.

Sole, Luna e Terra si allineeranno, creando in alcune parti del mondo il raro fenomeno dell’alone luminoso, il noto anello di fuoco, dando vita ad un eclissi solare anulare. Sarà visibile anche dall’Italia, ma solo parzialmente.

POTREBBE INTERESSARTI –> Vodafone lancia una nuova app intelligente per i ciclisti

Come vedere l’eclissi solare dall’Italia

Fasi dell’eclissi Photo by Abed Ismail on Unsplash

Il fenomeno sarà facilmente visibile da alcuni paesi come Russia, Canada e Groenlandia. In altre parti del mondo l’oscuramento sarà parziale, solo il 12%: una percentuale molto bassa per osservarlo senza mezzi adeguati.

Si tratta di un evento che affascina sempre, malgrado molti l’abbiano già visto. L’allineamento di Sole, Luna e Terra si manifesta, in media, due volte all’anno ma, come sappiamo, ogni volta più chiara solo in alcune zone del mondo.

In sostanza, l’ultima eclissi solare totale perfettamente visibile dalla nostra penisola è avvenuta il 15 febbraio del 1961. In quell’occasione, fu particolarmente apprezzabile in parte di Piemonte, Liguria, Toscana, Marche e Lazio.

Da allora, tutte le altre sono state di tipo parziale: tre intorno agli anni ’60, due nel 1971, quattro negli anni ’80 e tre dall’inizio alla fine degli anni ’90. A partire dal 2005 ce ne sono state altre sei.

Quella del 10 giugno interesserà solamente il centro – nord, particolarmente Toscana. Intorno alle 11:30 al centro Italia e verso le 13:00 al nord. Chiaramente, è bene non provare ad osservarla ad occhio nudo, potrebbe causare enormi danni alla retina. Meglio procurarsi appositi dispositivi che proteggono gli occhi.

L’eclissi anulare, in un certo senso, è molto simile all’eclissi totale: avviene quando la Luna si posiziona esattamente tra Sole e Terra, durante la fase orbitale che la pone più distante, o quasi, dal nostro pianeta.

POTREBBE INTERESSARTI –> Amazon, i nuovi canali di Prime Video: la super offerta in vista del Prime Day

Non sarà la fase di culmine: quella avverrà due giorni prima, l’8 giugno. Ciò che sarà evidente a tutti è un momento di oscurità nelle zone interessate, che durerà alcuni minuti.

Occhiali da eclissi Photo by Jason Howell on Unsplash
Rita Riccio

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

4 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago