Biden+dice+stop+alle+trivellazioni+petrolifere+in+Alaska%2C+ma+c%26%238217%3B%C3%A8+un+motivo
computermagazineit
/2021/06/03/stop-trivellazioni-alaska/amp/
Categories: News

Biden dice stop alle trivellazioni petrolifere in Alaska, ma c’è un motivo

Il governo degli Stati Uniti ha bloccato i permessi per l’estrazione di petrolio nelle regioni artiche per salvaguardare l’ecosistema.

L’Artic National Wildlife Refuge si trova nel nord-est dell’Alaska (by Adobestock)

Salvaguardia dell’ambiente e riduzione dell’impatto climatico: su questi argomenti chiave di interesse globale si stanno focalizzando le attenzioni dell’amministrazione Biden, che ora vuol porre la parola fine su un inarrestabile processo di scadimento generale. Gli Stati Uniti dunque scendono in campo in prima linea, così il primo giugno il presidente Joe Biden ha bloccato le strategie messe in atto tempo fa da Donald Trump che durante la sua gestione aveva indetto un’asta sui contratti per estrarre petrolio, minerali e gas dall’ ANWR (ossia l’ Artic National Wildlife Refuge), una regione naturale protetta posizionata nel nord dell’Alaska.

Ogni concessione è stata sospesa, almeno fino a quando non verrà fatta chiarezza, anche in ambito legale, sulle modalità con cui quei contratti erano stati rilasciati e sulle possibili conseguenze nefaste accusate dall’ ecosistema della storica riserva. L’ANWR venne istituita ormai nel lontano 1960 e copre un’area di 78 mila chilometri quadrati, delimitata ad est dai confini con il Canada. La stop giunge a coronamento di un indirizzo ben preciso intrapreso da Biden, che ritiene il parco un tesoro di interesse nazionale. Per i cittadini poi rappresenta l’ultimo grande deserto d’America, tanto che negli ultimi mesi alcune controverse decisioni governative su tematiche green avevano suscitato parecchie perplessità scatenando le ire degli attivisti.

Lo stop alle trivellazioni in Alaska salverà le aree incontaminate?

Le misure serviranno a tutelare la fauna in via d’estinzione (by Adobestock)

Ancora non possiamo affermare con certezza che le nuove politiche messe in atto riusciranno a tutelare l’area protetta, ma almeno c’è da ammettere che Biden sta provando a tener fede alle promesse fatte in campagna elettorale, quando si era schierato apertamente per la lotta alle estrazioni selvagge che potessero ledere l’autenticità della flora e della fauna locale. Al fianco del presidente c’è Deb Haaland, segretario degli Interni e prima nativa americana a ricoprire tale carica, che due giorni fa ha annunciato lo stop alle licenze per trivellare Prudhoe Bay, un tratto di seimila chilometri che fa parte dell’Artic National Wildlife Refuge.

FORSE TI INTERESSA ANCHE>>> Bombe termiche nell’Artico: ecco cosa sono e perchè gli scienziati sono terrorizzati

La zona era stata a lungo tenuta al riparo dalle trivellazioni, ma l’amministrazione Trump ha sovvertito i bioritmi ed il paesaggio adesso è parecchio cambiato, dato che la vendita indiscriminata delle licenze per l’estrazione di petrolio a prezzi relativamente bassi ha messo a repentaglio la sopravvivenza di uccelli, renne, caribù, orsi polari ed altre specie a rischio estinzione. Le sollevazioni popolari però adesso stanno spingendo Biden a invertire l’ordine delle cose, con un piano di sicurezza esaustivo che dovrebbe ridurre l’impatto ambientale.

LEGGI ANCHE QUI—> Pleistocene Park: un parco preistorico ci salverà dal surriscaldamento globale?

Speriamo, nel frattempo la decisione ha ricevuto il plauso di Kristen Miller, direttrice esecutiva della Alaska Wilderness League che guarda con favore all’inizio di una nuova era.  Altri come Lisa Murkowski invece, senatrice repubblicana dell’Alaska, temono che lo stop ai lavori possa danneggiare l’economia locale, anteponendo dunque i ricavi finanziari a questioni di ordine etico. Insomma, il dibattito è aperto, la sensazione è che se ne continuerà a parlare a lungo.

Giuseppe D'Amato

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

4 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

1 mese ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago