Pixel+Foldable%3A+rivoluzione+dei+pieghevoli+in+casa+Google+grazie+a+Samsung
computermagazineit
/2021/06/02/pixel-foldable-rivoluzione-pieghevoli-google-samsung/amp/
Smartphone & Tablet

Pixel Foldable: rivoluzione dei pieghevoli in casa Google grazie a Samsung

Pixel Foldable si farà, e utilizzerà una tecnologia del tutto nuova nel settore dei pieghevoli. Samsung fornirà a big G un vetro ultra sottile a protezione del pannello.

Google Pixel

Pixel continua ad attrarre interesse da tutte le parti e, dopo le indiscrezioni delle scorse settimane sul modello in uscita nel 2021, si torna a parlare di una variante pieghevole del googlefonino. Secondo quanto riportato dagli ultimi rumor, il modello foldable di Google Pixel vanterà una copertura in vetro UTG Samsung a protezione del pannello.

POTREBBE INTERESSARTI –> iPhone pieghevole da 8 pollici? Arriva nel 2023

Samsung in prima linea nella produzione di pieghevoli e componenti dedicati

Samsung

Sarà l’azienda coreana a fornire il vetro ultra sottile a Google. L’azienda, vera e propria leader del settore pieghevoli, punta a rifornire anche i cosiddetti competitor nel mercato foldable. Insomma si riconfermano i rumor che vedrebbero big G entrare a piè pari nel mercato dei pieghevoli, sempre più ricco e variegato. Un ingresso che porterà innovazione e valide alternative ad un settore fiorente, ma non ancora al massimo del suo splendore e potenziale.

La tecnologia dei vetri ultra sottili di Samsung, chiamata UTG, almeno fino ad oggi era esclusiva della stessa azienda, impegnata da ormai diverso tempo nel settore con modelli in uscita ogni anno e sempre più ottimizzati. L’obbiettivo dell’azienda sudcoreana è quello non solo di confermare la propria posizione di leader del settore, ma di dare man forte ad altri produttori nell’ottimizzarlo e renderlo così più mainstream.

POTREBBE INTERESSARTI –> Samsung: i prossimi smartphone? Potenti come console e PC da gaming

Nello specifico quando parliamo di vetro UTG parliamo di un materiale avveniristico che renderà i pannelli pieghevoli sempre più resistenti, flessibili e durevoli nel tempo. Insomma un processo di ottimizzazione che passa dalle mani di Samsung e che renderà i foldable migliori sotto molteplici aspetti lato form factor e usabilità. Ad oggi l’unico pieghevole che vanterà tale tecnologia sarà il Samsung Galaxy Z Flip. Mentre il Galaxy Z Fold 2, lanciato a settembre 2020, poteva contare già su una versione embrionale del vetro UTG.

Fabio Alberti

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

4 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago