PES 2022 vs Fifa 22: squadre esclusive in Serie A, i dettagli
Sarà una stagione 2021-2022 di Serie A spezzatino dal punto di vista videoludico, visto che PES 2022, o meglio, eFootball PES (per chiamarlo con il nuovo nome), e FIFA 22, si contenderanno le squadre che compongono appunto il massimo campionato calcistico italiano.
La simulazione videoludica di Electronic Arts e quella di Konami si stanno sfidando non soltanto a suon di grafica, giocabilità e longevità, ma anche a suon di esclusive, di conseguenza, i due producer hanno iniziato a stringere accordi con i singoli club, a cui riservano il cosiddetto trattamento “all inclusive”, ovvero, nomi ovviamente originali, loghi, la riproduzione perfetta delle divise e dei volti, e anche quella degli stadi che li ospita. Di conseguenza, chi deciderà di acquistare il prossimo autunno FIFA 22, troverà dei “buchi” nella Serie A, e lo stesso accadrà per chi invece opterà per il contendente giapponese, PES 2022.
POTREBBE INTERESSARTI → Pes 2022 sarà straordinario: “Grafica fotorealistica, riprodurremo il mondo”
L’ultima squadra a sottoscrivere un accordo esclusivo, come vi abbiamo già raccontato negli scorsi giorni, è stata l’Atalanta, con il club bergamasco di Gasperini, che l’anno prossimo prenderà parte alla Champions League, che si è legata al videogioco di Konami; Fifa dovrà così accontentarsi di nomi fittizi, loghi non ufficiali e via discorrendo. PES ha l’esclusiva (ma solo dalla stagione 2022-2023) anche di Juventus, Roma, Lazio e Napoli, mentre, per quanto riguarda i campani, si potranno godere di contenuti dedicati per la stagione 2021-2022. Inoltre, alla luce di questa partnership, si è deciso di nominare il centro sportivo del Napoli di Castelvolturno, nome in vigore dal primo luglio, “SSC Napoli Konami Training Center”.
POTREBBE INTERESSARTI → PES 2022, nuovo acquisto esclusivo in Serie A: FIFA 22 più povero ma…
Inter e Milan saranno invece grandi esclusiva della EA Sports, con cui hanno sottoscritto un accordo pluriennale, e che troveremo in PES sotto i nomi di Lombardia NA (Inter) e Milano RN (il Milan). Come ricorda La Gazzetta dello Sport, negli ultimi anni i due grandi rivali nel campo dei videogiochi calcistici si sono contese le licenze, e quasi sempre l’ha spuntata la simulazione di EA Sports tenendo conto anche del nome che richiama l’omonima federazione ufficiale. Di conseguenza Konami ha cercato di rispondere con delle collaborazioni molto strette con i singoli club, e fra le prime squadre ad aver sfruttato questa occasione si ricordano Barcellona e Arsenal, senza dubbio due squadre che vantano un parco tifosi decisamente imponente.
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…