500 elettrica
500 elettrica si riconferma l’auto “non convenzionale” più popolare d’Italia. Il mese di maggio si chiude ancora una volta con numeri molto positivi per la piccola di FIAT, che punta a portare l’elettrico ovunque.
Il momento non è d’oro per il settore automotive. Almeno in Italia, i dati di maggio confermano ancora una volta la spia di un settore tutt’altro che fiorente. Dall’altra parte della carreggiata, però, il segmento delle cosiddette ibride, plug-in ed elettriche sta registrando un buon volume di immatricolazioni. Nello specifico, le ibride e plug-in si stanno avvicinando alla quota di mercato delle convenzionali auto a benzina, in netta decrescita.
POTREBBE INTERESSARTI –> Aptera Motors prima auto elettrica che non necessita di ricarica: autonomia super!
La top 10 conferma quanto visto nel mese di aprile, ovvero su tutti il trionfo della FIAT 500 elettrica. Il modello elettrico torinese è ancora al top della classifica, con ben 1.030 immatricolazioni a maggio 2021. Secondo posto, con un distacco di quasi 500 unità, la Smart ForTwo, che si ferma a 641 a maggio. Gradino più basso del podio per Renault Twingo a 513, seguita da Volkswagen ID.3 a 473. Rientra nella top 10 Tesla, con Model 3 al quinto posto e 425 immatricolazioni nel mese di maggio.
Tra i nuovi arrivi della top 10 elettrica il modello Skoda Enyq, che a maggio ha fatto registrare ben 157 immatricolazioni. Fanalino di coda per un altro modello Volkswagen, la ID.4, ferma a 141. Il totale delle elettriche vendute a maggio è di 5.163, in netta crescita rispetto al 2019, quando ci si fermava a soli 1.172 modelli immatricolati a maggio.
POTREBBE INTERESSARTI –> Tesla Model S potente come una PS5 grazie ad AMD
La classifica delle ibride – per costi e varietà di modelli presenti sul mercato – mette in mostra altri numeri. Al primo posto ritroviamo FIAT, con Panda Hybrid che ha piazzato ben 7.309 modelli a maggio 2021. Secondo posto con – di nuovo – FIAT 500, ferma a 4.168. Gradino più basso del podio ibrido per Lancia Ypsilon, arrivata a 3.911 immatricolazioni. Il totale delle ibride vendute a maggio è di 40.343, mentre le plug-in si fermano a 7.727 immatricolazioni. Primo posto nella classifica delle plug-in per Jeep Compass con 908 immatricolazioni.
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…