PS4+vecchia%3F+S%C3%AC%2C+ma+dal+2023%3A+la+conferma+di+Sony
computermagazineit
/2021/05/31/ps4-vecchia-2023-conferma-sony/amp/
Gaming

PS4 vecchia? Sì, ma dal 2023: la conferma di Sony

PS4 vecchia? No, o almeno, non prima del 2023. Sony ha confermato il suo interesse nel sostenere l’ecosistema PlayStation con il modello ormai “démodé”, che però può contare su una base di acquisto di oltre 100 milioni. 

PlayStation 4

Con l’arrivo di PlayStation 5, la vecchia generazione è diventata – ovviamente – obsoleta. Una tecnologia del 2013 che, però, verrà implementata per almeno altri due anni. Un ciclo vitale – se così possiamo definirlo – che compirà ben dieci anni. Anni nei quali Sony è riuscita a piazzare un quantitativo mostruoso di unità.

POTREBBE INTERESSARTI –> Among Us arriva su PlayStation: ora è ufficiale

PS4: il presidente Jim Ryan rassicura “Line-up robusta per i prossimi due anni”

PS Store (fonte playstation.com)

Ebbene, il presidente della divisione gaming in casa Sony Jim Ryan ha parlato con gli investitori rassicurandoli sul presente e futuro di PlayStation 4. La console, che ha raggiunto le 116 milioni di unità nel 2020, continuerà ad essere al centro dei progetti aziendali. Vista la penuria di PlayStation 5 e la compatibilità tra giochi di vecchia e nuova generazione, nonché la doppia versione dei titoli next gen, PS4 continuerà ad essere supportata dai publisher.

Due anni, il 2021 e il 2022, nei quali il presidente Ryan è convinto che “gli utenti potranno contare su una line-up di titoli molto robusta“. Insomma, sia i tripla A che il mercato free to play continueranno a dare una ragione di vita a PS4. Di certo Sony è troppo furba e intelligente per mollare una base d’acquisto che ha superato di gran lunga le 100 milioni di unità in favore di una next gen nata con il freno a mano tirato.

POTREBBE INTERESSARTI –> PS5 introvabile anche nel 2022: la conferma di Sony

Dietro ai piani di Sony c’è indubbiamente la difficoltà nell’approvvigionamento di PlayStation 5 da parte degli utenti. Un mix esplosivo tra COVID-19 e crisi dei chip che ha reso i primi sei mesi di next gen un incubo per produttori e consumatori. Proprio per questo motivo i publisher sono stati chiamati a sviluppare titoli sia per vecchia che per nuova generazione, venendo incontro alla vastissima schiera di giocatori Playstation 4. Due esempi su tutti: il nuovo Horizon Forbidden West e Kena: Bridge of Spirits, entrambi in arrivo su PS4 e PS5.

Fabio Alberti

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago