Artista+italiano+vende+opera+invisibile+per+15mila+euro
computermagazineit
/2021/05/30/artista-italiano-opera-invisibile-15mila-euro/amp/
CuriositĂ 

Artista italiano vende opera invisibile per 15mila euro

Decisamente meritevole d’attenzione quanto è riuscito a fare l’artista italiano Salvatore Garau, che ha venduto una sua opera d’arte… invisibile. Ma c’è di più, perchè oltre a riuscire a convincere un acquirente, lo stimato artista originario della Sardegna, ha incassato anche un interessante gruzzoletto.

Opera invisibile venduta per 15mila euro (Foto Digitale.it)

L’opera realizzata dall’artista originario di Santa Giusta, in provincia di Oristano, è di fatto immateriale e completamente invisibile, non esiste in poche parole. Il titolo è “io sono”, ed è stata venduta ad una cifra decisamente record pari a 15mila euro, presa all’asta organizzata presso Art-Rite, casa d’asta tutta italiana che si occupa della vendita di pezzi di arte contemporanea. L’opera è di circa 150 x 150 centimetri, e la base di partenza era stata di 6 mila euro, che sono poi lievitati a 12mila, toccando quota 15mila tenendo conto anche dei diritti d’asta. Di fatto colui che ha voluto puntare su questa “istallazione” inedita si troverà fisicamente nella mani il certificato di garanzia che testimonia l’autenticità dell’arte, unico elemento visibile dell’opera in cui si trova solamente uno spazio bianco assoluto.

ARTISTA ITALIANO VENDE OPERA INVISIBILE: “IL VUOTO E’ UNO SPAZIO PIENO DI ENERGIA”

POTREBBE INTERESSARTI → Amazon, cliente di Parma acquista iPhone: reso negato… per delle mutande

Salvatore Garau aveva già esposto delle sculture immateriali, precisamente lo scorso febbraio nella prestigiosa Piazza della Scala, quella di fronte all’omonimo teatro, a Milano, e in quell’occasione aveva mostrato il suo “Buddha in contemplazione”. Si tratta di opere che “hanno una nuova valenza storica – si legge in una nota – e rappresentano una perfetta metafora dei nostri giorni. Il lavoro è del tutto invisibile e non può, quindi, essere riprodotto sulla rete. Senza contare che le opere immateriali di Garau sono a impatto ambientale zero”.

POTREBBE INTERESSARTI → Lego: ecco l’incredibile rover Perseverance creato con 110mila mattoncini

Salvatore Garau ha commentato la vendita della sua ultima opera, spiegando: “Il buon esito dell’asta testimonia un fatto inconfutabile: Il vuoto non è altro che uno spazio pieno di energia, e se anche lo svuotiamo e resta il nulla, secondo il principio di indeterminazione di Heisenberg quel nulla ha un peso. Ha quindi energia che si condensa e si trasforma in particelle, insomma in noi! Nel momento in cui decido di “esporre” in un dato spazio una scultura immateriale, quello spazio concentrerà una certa quantità e densità di pensieri in un punto preciso, creando una scultura che dal solo mio titolo prenderà le più svariate forme. In fondo non diamo forse forma a un Dio che non abbiamo mai visto?”. A questo punto non ci resta che attendere la prossima opera di questo visionario artista nostrano.

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacitĂ  di garantire connettivitĂ  stabile, a bassa latenza e ad alta velocitĂ  è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le piĂą grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago