Shuttle+a+guida+autonoma+a+Cambridge%3A+10+persone+si+faranno+guidare+dall%26%238217%3BIA+%26%238211%3B+VIDEO
computermagazineit
/2021/05/28/shuttle-guida-autonoma-cambridge/amp/
News

Shuttle a guida autonoma a Cambridge: 10 persone si faranno guidare dall’IA – VIDEO

La guida autonoma è sempre più diffusa e lo dimostra il “pullman”, o meglio le navette, gli shuttle, che a breve verranno introdotte in quel di Cambridge, nota cittadina inglese.

Shuttle Cambridge: la navetta a guida autonoma (Foto Aurrigo)

Si tratterà appunto di auto-shuttle, non avendo il guidatore, e che raggiungeranno una velocità massima di 50 chilometri all’ora, e avranno un’autonomia di 200 chilometri e una potenza di 30 cavalli; al suo interno vi prenderanno posto 10 persone, che saranno appunto portate in giro per le strade di Cambridge semplicemente dall’I.A., l’intelligenza artificiale. Si tratta di una “navetta” decisamente futuristica anche all’esterno vista la forma inedita, ad angoli vivi e con geometrie nette; inoltre sul frontale vi è un grande parabrezza, e vetrate anche lungo i fianchi. A completare il tutto la bandiera dell’Inghilterra, la mitica Union Flag, che campeggia su entrambi i lati. Coperte invece le ruote, di modo da garantire una maggiore aerodinamica. In totale lo shuttle, realizzato dall’azienda Aurrigo, è lungo 5.8 metri e largo 2.28, le stesse dimensioni della mastodontica Rolls-Royce Boat Tail: quindi dimensioni contenute per un pulmino, grandi invece per un’auto.

SHUTTLE A GUIDA AUTONOMA DI CAMBRIDGE: LA SODDISFAZIONE DEL NUMERO UNO DI AURRIGO

POTREBBE INTERESSARTI → Argo Al, svolta nella guida autonoma. Tutto su Lidar

Le navette sono state svelate per la prima volta nella giornata di ieri ed hanno compiuto un giro intero nei pressi del campus della prestigiosa università di Cambridge, un percorso lungo all’incirca due miglia compiuto senza alcuna sbavatura. Ovviamente, una volta che gli auto-shuttle entreranno in attività, gireranno per la città sfrecciando fra auto, pullman, biciclette e pedoni. Per prenotare il passaggio ci sarà anche un’applicazione dedicata, di modo da rendere il tutto molto smart.

POTREBBE INTERESSARTI → Tesla abbandona i radar: pronta a basarsi solo sui processi neurali e capacità visuali dell’auto

Ovviamente soddisfatto David Keene, l’amministratore delegato di Aurrigo, l’azienda che produce lo shuttle a guida autonomia di Cambridge, che ha spiegato: “Questa è un’altra importante pietra miliare nel viaggio verso la realizzazione dei veicoli autonomi sulle nostre strade. Abbiamo completato con successo le prove nei centri urbani – ha aggiunto – nei complessi per pensionati e nei principali tornei di golf, ma questa è la prima volta che questi veicoli condividono il percorso con il traffico quotidiano. Le navette, che sono state progettate e prodotte presso il nostro Advanced Engineering Center di Coventry, effettueranno il viaggio di 20 minuti lungo la rotta West Cambridge. Correranno autonomamente per la maggior parte del percorso utilizzando il nostro software di guida Auto-Stack sviluppato internamente, e la più recente tecnologia LIDAR per identificare i potenziali pericoli mentre si spostano”. Quindi Keen ha aggiunto e concluso: “La nostra tecnologia aiuterà a fornire nuove soluzioni di trasporto per centri cittadini, strutture commerciali e di assistenza, aeroporti e siti storici. Il processo a Cambridge è il passo successivo per dimostrarlo”.

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacitĂ  di garantire connettivitĂ  stabile, a bassa latenza e ad alta velocitĂ  è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le piĂą grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago