Samsung Galaxy Tab S7 FE
Samsung alla riscossa: ecco i suoi due nuovi tablet dedicati alla fascia media del mercato. Galaxy Tab S7 FE 5G e Galaxy Tab A7 Lite.
L’annuncio è avvenuto nelle ultime ore, ed è di quelli che possono passare in sordina a discapito dei device top di gamma, ma che rendono la serie di tablet Samsung tra le più ricche e variegate del panorama tech. I protagonisti due tablet: Galaxy Tab S7 FE 5G e Galaxy Tab A7 Lite. Dispositivi pensati per la fascia media del mercato e quindi perfetti per un utilizzo leggero come la DAD o lo smart working.
POTREBBE INTERESSARTI –> Lenovo YOGA Smart Tab è il tablet che puoi appendere: è in offerta su Amazon
La vendita inizierà ufficialmente il prossimo mese, a giugno. Ma quali sono le specifiche tecniche dei due dispositivi? Anzitutto Galaxy Tab S7 FE 5G non è altro che una versione “lite” del Galaxy Tab S7. Un dispositivo che non scende di certo a compromessi lato prestazioni e scheda tecnica.
Il tablet verrà venduto con a bordo Android 11, e sarà disponibile in due tagli di memoria e RAM. Uno da 4/64 ed uno da 6/128. Il processore un Octa-core da 2GHz, mentre la batteria sarà una capiente 10.000mAh. Il prezzo di lancio di Galaxy Tab S7 FE 5G sarà di circa 650€ per l’Europa.
Galaxy Tab A7 Lite sarà invece un dispositivo ben più economico, e di conseguenza con una scheda tecnica limitata. Il pannello, un LCD da 8,7 pollici, vanta una risoluzione di 1340×800 pixel, mentre la fotocamera anteriore sarà da 2MP f/2.2. Girando il dispositivo è presente una singola fotocamera da 8MP f/2.0. Mentre sotto la scocca troviamo il MediaTek Helio P22T. Anche in questo caso i tagli di memoria e RAM saranno due: 3/32 e 4/64GB, entrambi espandibili tramite MicroSD.
POTREBBE INTERESSARTI –> iPad 2 è stato dichiarato obsoleto in tutto il mondo. Che vuol dire?
Le chicche sono tutte hardware, con ingresso per il jack audio da 3,5mm, altoparlanti stereo con Dolby Atmos, bluetooth 5.0 e Wi-Fi. La batteria scende a 5100mAh, ma il supporto alla ricarica rapida a 15W consentono di ricaricare il tablet in tempi ragionevoli. Peccato non sia presente in confezione il caricatore da 15W. Anche il Galaxy Tab A7 Lite sarà disponibile con a bordo Android 11. Prezzo di lancio? Circa 170€, una cifra piuttosto interessante per il mercato europeo.
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…