Lockheed+Martin+e+General+Motors+al+lavoro+insieme+per+un+nuovo+rover+lunare
computermagazineit
/2021/05/27/lockheed-martin-general-motors/amp/
Categories: News

Lockheed Martin e General Motors al lavoro insieme per un nuovo rover lunare

Le due società statunitensi lo metteranno a disposizione della NASA in vista della missione Artemis, prevista entro il 2024.

Il rover verrà utilizzato nella missione Artemis (by Adobestock)

General Motors e Lockheed Martin hanno unito le forze e stanno sviluppando un nuovo innovativo modello di rover lunare in vista della prossima missione Artemis, che secondo i piani della NASA dovrebbe portare la prima donna sulla Luna (assieme ad un uomo) entro il 2024. Il progetto dovrebbe servire a incoraggiare una presenza stabile sul suolo lunare, ed il nuovo LTV (Luna Terrain Vehichle), secondo i dettami della NASA, garantirà una serie di tecnologie avanzate quali guida autonoma e capacità di spostamenti su terreni pericolosi. Inoltre si tratta di un modello completamente elettrico, che si avvarrà dell’alto coefficiente di funzionalità offerto dalle batterie di ultima generazione.

In tal modo potrà percorrere distanze più lunghe di quanto non abbiano fatto in precedenza i Lunar Roving Vehichle (LRV) utilizzati durante le vecchie missioni Apollo 15, Apollo 16 e Apollo 17, tutte svoltesi a cavallo tra il luglio 1971 e il dicembre 1972. General Motors non è affatto nuova a questo tipo di imprese, in quanto in quel decennio era stata la principale società in subappalto al fianco di Boeing a fornire i tre veicoli adibiti proprio agli allunaggi Apollo.

Come è fatto il rover lunare di Lockheed Martin e General Motors

General Motors aveva già partecipato alle missioni Apollo (by Adobestock)

FORSE TI INTERESSA ANCHE>>> NASA Artemis: ecco i 18 astronauti per la missione lunare

Durante l’annuncio di ieri, Lockheed Martin ha tenuto a precisare che il nuovo rover coprirà necessariamente distanze più lunghe dei precedenti, che si erano fermati a un totale di nemmeno otto chilometri di percorso e a una distanza massima di cinque miglia dal punto di atterraggio. L’obiettivo stavolta sarà raggiungere il polo sud della Luna, e per questo motivo il cammino si farà significativamente più accidentato e tortuoso dato che in quella zona fa più buio e le temperature sono estremamente rigide. Inoltre, secondo il vicepresidente esecutivo Rick Ambrose, per consentire un’ottimale esplorazione della superficie è necessaria una certa mobilità del suolo, e stando alle precise direttive della NASA questo speciale veicolo di nuova generazione servirà ad ampliare notevolmente  la gamma di astronauti.

LEGGI ANCHE QUI —> Con Moonlight potremo comunicare dalla Terra alla Luna e viceversa

Per General Motors invece ha parlato Alan Wexler, Svp del reparto Innovazione e sviluppo che ha ricordato come l’azienda abbia già giocato un ruolo fondamentale negli sbarchi sulla Luna degli anni settanta ed ora intenda sostenere nuove moderne missioni congiuntamente a Lockheed Martin. In tal proposito, va specificato, che la Artemis si suddividerà in tre distinti lanci, un primo senza equipaggio (si parla di novembre 2021), la seconda con tre uomini a bordo che però non atterreranno sul satellite ma si limiteranno a perlustrarne le orbite, infine la terza (2024) che sbarcherà finalmente sulla superficie lunare.

Giuseppe D'Amato

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

4 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

1 mese ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

2 mesi ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago