Tidal+offline%3A+ecco+come+ascoltare+la+musica+senza+connessione+da+Apple+Watch
computermagazineit
/2021/05/26/tidal-offline-ascoltare-musica-senza-connessione/amp/
Web e Chat

Tidal offline: ecco come ascoltare la musica senza connessione da Apple Watch

Tidal offline: ora è possibile ascoltare la qualità del servizio di streaming musicale anche senza connessione ad internet. L’aggiornamento lancia l’opzione di ascolto offline su Apple Watch. 

Tidal su Apple Watch (fonte tidal.com)

Ora è possibile ascoltare musica offline da Apple Watch. Tidal, noto servizio di streaming musicale, è oggi al centro della lente di ingrandimento. Dopo il recente annuncio dell’introduzione della qualità HiFi su Apple Music senza alcun costo aggiuntivo, il servizio di streaming – ritenuto da molti il migliore al mondo – corre ai ripari con alcune interessanti novità.

POTREBBE INTERESSARTI –> Tidal risponde ad Apple: 2 mesi di HiFi a 2 euro

Tidal: una nuova funzione per contrastare lo strapotere di Apple Music

Apple Music

Tra queste la recente introduzione della possibilità di ascoltare la musica offline direttamente su Apple Watch. Un piccolo guanto di sfida lanciato ad Apple Music che, dal canto suo, gode di una perfetta integrazione con l’ecosistema della mela.

Per fare ciò basterà scaricare brani, album, playlist o podcast e mantenerli così offline. In questo modo ciò che avrete scaricato verrà conservato nella memoria di Apple Watch, con cui sarà possibile ascoltare e riprodurre i contenuti anche senza un iPhone nelle vicinanze.

Attualmente Tidal rappresenta uno dei servizi di streaming musicale più utilizzati al mondo, con oltre 70 milioni di brani a disposizione degli utenti. Ciò che, almeno fino ad oggi, ha caratterizzato nonché reso il servizio unico nel suo genere, è la tanto decantata qualità HiFi.

Una feature che permette ai suoi iscritti, previa sottoscrizione dell’abbonamento dedicato – venduto alla cifra di 19,99 euro mensili – di riprodurre alcuni brani in qualità CD. La cosiddetta alta fedeltà porta l’utente ad ascoltare brani, album o playlist come se fossero riprodotti direttamente dal supporto fisico, senza alcuna perdita di qualità dovuta alla compressione dello streaming musicale.

POTREBBE INTERESSARTI –> Apple Music regala qualità: arrivano i nuovi formati audio strepitosi

La stessa identica funzionalità verrà introdotta da Apple nella sua app Music in modo del tutto gratuito – o meglio, senza alcun costo aggiuntivo – a partire dal mese di giugno. Una mossa che, volente o nolente, cambierà le sorti del mercato e probabilmente porterà molti utenti Tidal a cambiare servizio. A meno che i costi non vengano abbassati e riportati in linea con i servizi concorrenti, tra cui Apple Music e Amazon Music Unlimited HD.

Fabio Alberti

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago