Cieco+da+40+anni+torna+a+vedere+grazie+alla+luce+e+a+cellule+modificate
computermagazineit
/2021/05/25/cieco-luce-cellule-modificate/amp/
Scienze

Cieco da 40 anni torna a vedere grazie alla luce e a cellule modificate

Un uomo cieco, non vedente, da 40 anni, ha riavuto in parte la propria vista grazie alla luce e a delle cellule modificathe. Un vero e proprio miracolo scientifico quanto accaduto ad un 58enne che aveva perso la vista una volta divenuto maggiorenne, ai 18 anni, a causa di una malattia neurodegenerativa ereditata dai propri avi, la retinite pigmentosa.

Cieco torna a vedere con una tecnica innovativa (Foto IlMessaggero)

Come riferisce l’agenzia Ansa, dopo quattro decadi l’uomo è tornato a vederci, seppur parzialmente, grazie all’opotegentica, una tecnica che utilizza degli impulsi di luce per controllare l’attività di cellule che in precedenza sono state modificate proprio per rispondere a questi “giochi” luminosi. Un caso decisamente interessante e importante, e che è stato pubblicato nei giorni scorsi sulla rivista Nature Medicine, lavoro eseguito dal gruppo di ricercatori dell’università di Pittsburgh, negli Stati Uniti, guidati da Jose Sahel e Botond Roska. “E’ uno dei primi casi in cui l’optogenetica – le parole di Fabio Benfenati, dell’Istituto Italiano di Tecnologia (Iit), all’Ansa – viene provata nell’uomo e, rispetto alla terapia genica, puó essere usato anche in stadi più avanzati della malattia”.

Cieco rivede dopo 40 anni: ecco come (Foto Astralablog)

CIECO DA 40 ANNI TORNA A VEDERE GRAZIE A LUCE E CELLULE: “UNA TECNICA PROMETTENTE”

POTREBBE INTERESSARTI → La scienza protegge le donne con la Smart Straw, una cannuccia “antistupro”

In uno dei due occhi dell’uomo cieco è stato iniettato un virus inoffensivo e utilizzato come una sorta di “taxi” per trasportare il gene della proteina ChrimsonR, che permette di rendere le cellule sensibili agli impulsi luminosi. Una volta avvenuta questa modifica cellulare, l’uomo ha indossato degli occhiali hi-tech dotati di una particolare fotocamera che è in grado di catturare le immagini dalla realtà, trasformandole poi in impulsi luminosi, per poi proiettare le stesse sulla retina in tempo reale, live. Così facendo le cellule di cui sopra vengono attivate e possono trasmettere l’immagine al non vedente.

POTREBBE INTERESSARTI → Braccio come Magneto della Marvel, la nuova fake news sui vaccini Covid

Il paziente, una volta subito il “trattamento”, non ha avuto particolari reazioni avverse, avendo ben tollerato la tecnica, e attraverso gli occhialini è riuscito a riconoscere le figure, a contare, e anche a localizzare a trattare diversi oggetti attraverso l’occhio trattato. Una terapia che sembra quindi promettere molto bene per quanto riguarda le persone che hanno perso la vista a causa di malattie genetiche, e nei prossimi mesi proseguirà la sperimentazione per avere dati più certi e per capire ulteriormente l’efficacia e la sicurezza della tecnica. “La visione non è proprio come quella naturale – conclude Benfenati – perché il paziente ha un campo visivo ristretto e per allargarlo deve spostare la testa, ma si tratta comunque di un approccio promettente”.

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacitĂ  di garantire connettivitĂ  stabile, a bassa latenza e ad alta velocitĂ  è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le piĂą grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago