Apple%2C+perch%C3%A9+il+telecomando+della+TV+4K+non+pu%C3%B2+essere+localizzato
computermagazineit
/2021/05/25/apple-elecomando-tv-4k-no-localizzazione/amp/
Curiosità

Apple, perché il telecomando della TV 4K non può essere localizzato

Con Air Tag, Apple ha lanciato una nuova tecnologia progettata per tracciare la posizione dei più disparati oggetti, fin troppe facilmente perdibili. Nell’ultimo all’evento “Spring Loaded” dello scorso aprile, il Colosso di Cupertino ha tolta la maschera anche su Apple TV 4K, di seconda generazione. Così, mentre i due prodotti iniziano l’iter della distribuzione e vengono immessi sul mercato, sono in molti a domandarsi perché il telecomando Siri Remote non può essere localizzato.

Televisore 4K (Adobe Stock)

La tecnologia di AirTag è progettata in particolar modo per tracciare la posizione degli oggetti in posti molto lontani da dove sono stati lasciati, mentre nella fattispecie il telecomando, male che può andare, resta nella stanza in cui si trova la Apple TV.

Apple TV, gli aggiornamenti del Siri Remote, di seconda generazione

Apple Tv (Adobe Stock)

E’ il succo del Tim Twerdahl pensiero, spiegato dal vice presidente marketing della Mela morsicata più famosa la mondo, in un’intervista rilasciata a mobilesyrup.Ovviamente cerchiamo sempre di migliorare i nostri prodotti per trovare soluzioni in grado di offrire una vivibilità migliore soprattutto per le persone che sono a casa – dice Twerdahl – ma il modo di relazionarsi con Apple TV, cambia”.

LEGGI ANCHE >>> Cieco da 40 anni torna a vedere grazie alla luce e a cellule modificate

In realtà il telecomando Siri di seconda generazione non dispone della tecnologia di localizzazione che sarebbe necessaria per essere rintracciato utilizzando l’app “Trovami”, se smarrito. Non per dimenticanza, ma semplicemente perché Apple non lo ha ritenuto necessario.

LEGGI ANCHE >>> Social media, la Florida approva la legge contro il ban ai politici

Non è detto che il colosso di Cupertino non possa cambiare idea per il futuro: nel frattempo si può rimediare alla vecchia maniera, usando cioè iPhone oppure con l’utilizzo di un’altra tecnologia – la stampa 3D – per realizzare una custodia per il telecomando, in gradi di far entrare anche AirTag: per il momento c’è solo la versione compatibile con quello di vecchia generazione.

Gli aggiornamenti principali apportati da Apple al telecomando Siri riguardano l’area del touchpad, sostituita con una rotella Jog, un D-pad, e un pulsante centrale. Ci sono nuovi pulsanti anche nella parte posteriore, “mute” e accensione.

Il pulsante Siri è stato spostato sul lato del telecomando, rendendo meno probabile l’attivazione accidentale. Il telecomando, inoltre, è notevolmente più robusto per essere più facilmente tenuto in mano, con meno possibilità di finire fra i cuscini del divano.

Antonino Gallo

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

4 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago