Samsung%2C+il+Galaxy+F52+5G+ora+%C3%A8+realt%C3%A0%3A+costo+e+caratteristiche
computermagazineit
/2021/05/21/samsung-galaxy-f52-5g-costi-caratteristiche/amp/
News

Samsung, il Galaxy F52 5G ora è realtà: costo e caratteristiche

L’ultima trovata di Samsung è l’ufficializzazione di uno smartphone su cui da tempo gravitavano indiscrezioni. Lanciato a febbraio il Galaxy F62, ora il colosso sudacoreano ha ampliato il suo portafoglio della serie Galaxy F, con il Galaxy F52 5G.

Store Samsung (Adobe Stock)

Il Samsung Galaxy F52 5G è costruito attorno a uno schermo TFT FullHD + da 6,6″ con una frequenza di aggiornamento di 120 Hz e un foro nell’angolo in alto a destra per il selfie da 16 MP. Sul retro, la fotocamera principale da 64 MP unita da 8 MP ultrawide, profondità di 2 MP e unità macro da 2 MP.

Samsung, il Galaxy F52 5G pesa poco meno di 200 grammi

Samsung Galaxy (Adobe Stock)

Dentro il Galaxy F52 5G gira un SoC Snapdragon 750G con 8 GB di RAM e 128 GB di spazio di archiviazione. Dispone inoltre di uno slot per schede microSD per l’espansione della memoria fino a 1 TB.

LEGGI ANCHE >>> Samsung M32: arriva in Europa il medio gamma perfetto

Sul lato software, invece, c’è Android 11 con One UI 3.1 in alto. Lo smartphone viene fornito anche con diverse applicazioni di terze parti, che non sono installabili.

LEGGI ANCHE >>> Alla ricerca della “Seconda Terra”, il nuovo obiettivo degli scienziati

Il resto delle funzionalità del Galaxy F52 5G includono un lettore di impronte digitali montato lateralmente, jack per cuffie da 3,5 mm, porta USB-C e una batteria da 4.500 mAh con ricarica da 25 W.

Il Samsung Galaxy F52 5G ha un prezzo di CNY 1.999 (circa 310 dollari, o poco più di 250 euro) ed è già disponibile per i preordini in Cina, con due opzioni di colore: bianco e nero. Tuttavia, la disponibilità in altri mercati rimane sconosciuta: probabilmente ci vorrà un po’ di tempo per lo sbarco in Europa, Italia compresa.

Le dimensioni sono 164,6 x 76,3 x 8,7 mm. Poco meno di 200 grammi il suo peso. Connettività 5G Sub6, Bluetooth 5.0, Wi-Fi ac dual band, USB-C, aGPS. Sensori: Impronte laterale, accelerometro, giroscopio, geomagnetico, luminosità e prossimità.

Il retro del Galaxy F52 5G è in vetro, chiaro e trasparente, gli angoli arrotondati, le cornici lisce e la sensazione di luce si completano a vicenda.  A causa degli angoli arrotondati e dei fori della fotocamera, l’area di visualizzazione effettiva è leggermente più piccola. Fotocamera anteriore con apertura ridotta φ3,6 mm, che offre un rapporto schermo-corpo più elevato.

Antonino Gallo

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

4 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

4 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago