Facebook+nuova+frontiera%3A+eventi+sportivi+a+pagamento
computermagazineit
/2021/05/21/facebook-eventi-sportivi-pagamento/amp/
Curiosità

Facebook nuova frontiera: eventi sportivi a pagamento

Facebook sta cercando di espandere la sua funzionalità di eventi a pagamento in campionati minori e sport locali, puntando forte sulla pay per view, con il fine di dare a queste competizioni più piccole, maggiori opportunità di generare entrate. E, al tempo stesso, portare ancora più utenti sul social di Mark Zuckerberg portando anche più spettatori su Facebook, incrementando la sua offerta video.

Facebook (Adobe Stock)

Secondo la CNBC il gigante dei social media immagina squadre sportive delle scuole superiori e campionati minori utilizzando la funzione che consente agli utenti di guadagnare denaro per la partecipazione virtuale e mantenere i profitti dei biglietti, per ora. E Facebook prevede di investire in eventi online a pagamento, la funzione di live streaming che consente di pagare un “biglietto” virtuale da guardare, un po ‘come il pay-per-view via cavo.

Facebook, un’idea lanciata nel 2019

Facebook mobile (Adobe Stock)

L’idea dell’opzione a pagamento, Facebook ce l’ha già da un po’. Lo scorso agosto, ha lanciato per la prima volta un evento a pagamento, come mezzo per aiutare gli artisti, in particolare, durante i blocchi e le restrizioni a causa della pandemia da Coronavirus, che hanno colpito troppo spesso mortalmente alcuni settori dello spettacolo.

LEGGI ANCHE >>> Snapchat, ecco Snap Spectacles: i nuovi occhiali per la Realtà Aumentata – VIDEO

Gli utenti Facebook stessi possono creare eventi che richiedono un pagamento per l’accesso che, come fa notare la CNBC, il colosso statunitense attualmente trasmette, al 100%, ai creatori.

LEGGI ANCHE >>> Un’oasi nel deserto, OPPO Reno 6: ecco le prime immagini dal web e la data di lancio

La fase successiva potrebbe, sempre secondo la CNBC, vedere Facebook costruire una lista di partite sportive locali, tutte accessibili tramite biglietti digitali, consentendo così agli spettatori di sintonizzarsi da qualsiasi luogo e potenzialmente costruire un nuovo ecosistema di impegno sportivo dal vivo.

Anche Twitter sta avendo lo stesso approccio e sviluppando questa nuova frontiera, con i live streaming di varie competizioni sportive, al fine di creare un pubblico di nicchia e massimizzare il proprio inventario di video live.

I risultati sono ancora contrastanti, ma la differenza nel caso di Facebook è che si tratterebbe di eventi a pagamento, fornendo potenziali di entrate dirette alle leghe sportive e incentivando ulteriormente la promozione e l’amplificazione di tali eventi tra i loro fan. Senza mettere in secondo piano i vantaggi che potrebbero avere per gli inserzionisti, fornendo opportunità promozionali per un pubblico più specifico.

Antonino Gallo

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

4 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

1 mese ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

2 mesi ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago