Iliad+in+ritardo+sulla+rete+fissa%3A+quando+arriver%C3%A0%3F+Fra+ipotesi+e+prezzi
computermagazineit
/2021/05/18/iliad-rete-fissa-prezzi/amp/
News

Iliad in ritardo sulla rete fissa: quando arriverà? Fra ipotesi e prezzi

Quando arriverà la rete fissa di Iliad? Nelle ultime settimane era quasi certo uno sbarco sul mercato italiano a breve, indicativamente “entro l’estate del 2021” se non “prima dell’estate 2021”, ma il quadro è cambiato di recente e di conseguenza lo sbarco nel mercato del fisso per l’operatore francese è stato posticipato.

Iliad, la rete fissa ritarda: le ultime

Lo si evince dai documenti di presentazione dei risultati finanziari riguardanti il primo trimestre di questo anno, gennaio, febbraio, marzo, in cui è stato appunto annunciato lo slittamento della rete fissa. Iliad ha in programma di entrare nel mercato del Belpaese della fibra ottica in partner con Open Fiber, e una data ufficiale non era mai stata annunciata, rimanendo sempre nel vago, e lo stesso è accaduto anche nelle ultime ore, con un “ritardo” che però non trova troppi dettagli. A fine 2020 il board del Gruppo e CEO Thomas Reynaud, aveva reso noto attraverso una live conference la grande novità, senza però sbilanciarsi troppo, soprattutto in quanto a tariffe, per non rovinare “l’effetto lancio”, di conseguenza l’ipotesi nel mercato è reale e concreta, anche se, come scritto fino ad oggi, non si sa quando ciò avverrà.

Iliad, rete fissa in ritardo: i dettagli

RETE FISSA DI ILIAD: UN PREZZO BASSO E UNICO PER TUTTI?

POTREBBE INTERESSARTIIliad spiazza tutti e riconferma la sua offerta Giga 100 anche per maggio

Si sa invece che il lancio dovrebbe giungere con la Freebox Pop di Free, un brand francese facente parte di Iliad Group, così come spiegato dallo stesso Reynaud. Ma quanto potrebbe costare il fisso di Iliad? L’azienda d’oltralpe è riuscita a penetrare il mercato nel giro di pochi anni grazie ad un marketing aggressivo, e soprattutto, a seguito di tariffe molto economiche e concorrenziali che hanno creato un vero e proprio tornado all’interno del mercato mobile, obbligando anche le altre compagnie ad adeguarsi ai nuovi prezzi.

POTREBBE INTERESSARTIIliad, vicino lo sbarco sul mercato della rete fissa: pronte offerte pazzesche

Sarà lo stesso anche per il fisso? Se dovessimo scommettere punteremmo sul “sì”, e c’è chi ipotizza un abbonamento al di sotto dei 20 euro mensili, una tariffa popolare che ovviamente potrebbe attirare una vasta platea e che di fatto ripercorrere le orme lasciate appunto con il lancio mobile del 2018. L’idea è quindi quella di una proposta unica, semplice, che arrivi subito alla gente, senza alcun costo aggiuntivo ne tanto meno dei vincoli come ad esempio periodo obbligatori di permanenza.

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

4 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

1 mese ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

2 mesi ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago