Bug Windows 10 Photo by BestHDWallpaper
Ancora un bug per Windows 10 e, stavolta, più che vederlo, “si fa sentire”! Perché, sembra provochi uno strano fischio dalle casse del computer.
Probabilmente, si passa più tempo a segnalare gli errori provocati da Windows 10 che i vantaggi offerti dai suoi aggiornamenti. Sembra strano possa essere il sistema operativo più utilizzato di tutti i tempi. Forse è questa versione ad avere un po’ troppi problemi.
Ma il bug segnalato questa volta ha qualcosa di insolito, quasi divertente. Secondo le indicazioni degli utenti, subito dopo l’aggiornamento, il PC inizia ad emettere un suono molto acuto attraverso le casse e sembra non si fermi. Ricorda un po’ il verso della strega Banshee dei miti irlandesi e scozzesi, quando cerca di uccidere il nemico con il suo grido.
POTREBBE INTERESSARTI –> Addio al jet-lag? Tra poco sarà possibile grazie a questo dispositivo
L’incidente è causa dell’aggiornamento cumulativo KB5000842 (e successivi), rilasciato lo scorso 29 marzo ed i successivi sono datati 13 aprile e 11 maggio.
Fin da subito, gli utenti hanno iniziato a lamentare questo suono penetrante e fastidioso. Nella fattispecie, il fenomeno sembra si verifichi quando l’audio è configurato con un sistema di altoparlanti 5.1.
Solitamente, a quest’ora, gli esperti di Redmond avrebbero già la soluzione a portata di mano o, comunque, avrebbero rassicurato i malcapitati informando di essere a lavoro per risolvere la questione.
Invece, stavolta, sembra non sia neanche chiara la causa. Infatti, Microsoft ha potuto solo comunicare che è in corso un’indagine per riconoscere l’origine del bug. Fatto ciò, sarà rilasciato un aggiornamento risolutivo.
Non è di grande conforto, a dire il vero. Anche perché gli utenti saranno costretti a convivere per un po’ con questo suono molesto, a meno che non scelgano di disattivare l’audio. L’effetto finisce per compromettere qualunque tipo di ascolto, dalla musica, alle serie TV o altri tipi di file e streaming.
L’unico rimedio momentaneo potrebbe essere quello di passare da una configurazione 5.1 a quella stereo tradizionale. Questo dovrebbe essere sufficiente ad eliminare il fischio, in modo da non dover spegnere le casse.
POTREBBE INTERESSARTI –> L’incredibile scoperta del plutonio proveniente dallo spazio
Altro consiglio di Microsoft è quello di provare a cambiare app o software. Ad esempio, se il suono si manifesta durante la riproduzione di un video da YouTube tramite Edge, si potrebbe provare con un altro browser per vedere se ci sono variazioni.
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…