Cala+il+costo+mensile+degli+abbonamenti+Twich%3A+la+piattaforma+si+adegua+alle+difficolt%C3%A0+della+pandemia
computermagazineit
/2021/05/17/cala-costo-abbonamenti-twich-difficolta-pandemia/amp/
Web e Chat

Cala il costo mensile degli abbonamenti Twich: la piattaforma si adegua alle difficoltà della pandemia

Viste le difficoltà economiche legate alla pandemia, la piattaforma Twitch ha scelto di abbassare i prezzi degli abbonamenti.

Twitch

Molte aziende, probabilmente, non si sono rese conto delle perdite economiche che la maggior parte delle popolazioni hanno dovuto affrontare in questo periodo. Infatti, nonostante ciò, si sente parlare di aumenti in diverse occasioni.

Per la prima volta, qualcuno se n’è accorto. Parliamo di Twitch che, in precedenza, aveva aumentato il costo mensile degli abbonamenti a 5 dollari americani. Ma ora sembra sia intenzionata a fare un passo indietro. La scelta, oltre ad essere legata ad un motivo di parità economica per gli utenti sparsi in tutto il mondo, è condizionata anche dalla questione pandemia.

POTREBBE INTERESSARTI –> Apple Music, prove tecniche di cambiamenti: cosa bolla in pentola

Twitch affronta la pandemia riducendo il costo dell’abbonamento

Streaming su Twitch

Negli ultimi mesi, il servizio di live streaming ha registrato un aumento dei suoi utenti in diversi paesi. Proprio per questo, la società ha realizzato che i costi della vita sono diversi da nazione a nazione, particolarmente in questo periodo.

Per far fronte a questo ostacolo e non perdere adesioni, ha scelto di ridurre il costo degli abbonamenti. Ciò significa che tutti, ma proprio tutti, potranno continuare o iniziare ad usare il servizio streaming offerto dalla piattaforma, che ha avuto il suo boom proprio durante i lockdown. Insomma, questo è il suo momento e bisogna cavalcare l’onda nel modo giusto.

Il calo dei prezzi inizierà il 20 maggio, prima in Messico (48 pesos al mese, o circa 2,40 dollari) e Turchia (9,90 TRY, circa 1,20 dollari), più alcuni paesi in Africa, Asia, Europa, America Latina e Medio Oriente, che subiranno dei tagli a partire dal terzo trimestre del 2021.

In generale, l’importo da pagare varierà a seconda del luogo di residenza dell’utente. Questo significa che gli spettatori saranno in grado di poter supportare più facilmente i loro creatori preferiti.

Non a caso, la percentuale di utenti attivi con abbonamenti tra Asia ed Europa è circa la metà di quella che vive in Nord America.

POTREBBE INTERESSARTI –> DarkSide colpisce ancora: attacco hacker a Toshiba

È chiaro che questa iniziativa porterà minori entrare per alcune emittenti, ma promette di coprire tutte le entrate di base degli abbonamenti di un canale per tre mesi di calendario e di abbassare gradualmente tali pagamenti in nove mesi.

App Twitch Photo by Caspar Camille Rubin on Unsplash
Rita Riccio

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago