Nuovo+mistero+a+Chernobyl%2C+ma+non+per+motivi+nucleari
computermagazineit
/2021/05/16/mistero-chernobyl/amp/
Categories: News

Nuovo mistero a Chernobyl, ma non per motivi nucleari

Dopo trentacinque anni la cittadina ucraina torna al centro delle cronache: si attivano anche i servizi segreti.

Sono passati trentacinque anni dal disastro nucleare (by Adobestock)

Sono passati trentacinque anni dal disastro di Chernobyl, il più grande incidente nucleare della storia recente, ma l’eco della catastrofe non sembra essersi ancora spento. Era la notte del 26 aprile 1986 quando un violento incendio scoppiato in una centrale, situata un centinaio di chilometri a nord di Kiev, disperse nell’aria milioni di isotopi radioattivi. Di quello che fu classificato come un tragico errore umano oggi ci stiamo ancora leccando le ferite, a causa dei danni irreversibili subiti dall’ambiente e degli effetti nefasti sulla salute dei cittadini.

Oggi la sciagurata cittadina ucraina torna al centro delle attenzioni, finalmente, si fa per dire, per motivi non legati alla radioattività. Dal 2019 difatti un team di distillatori, col benestare di alcuni periti, hanno deciso di produrre uno speciale tipo di vodka utilizzando ingredienti provenienti dai terreni agricoli della zona. Il distillato, va precisato, è fatto a base di aceto di mele, grano ed alcool ovviamente non contaminati e quindi commestibili, eppure sono sorti notevoli problemi durante la distribuzione tanto da scomodare i servizi segreti.

La vodka di Chernobyl e i francobolli del mistero

Alcune bottiglie di vodka incontaminata (by Adobestock)

LEGGI ANCHE QUI>>> Chernobyl, il reattore 4 si è risvegliato: non si esclude un incidente

La bevanda, malgrado il nome non proprio beneaugurante di “Atomik”, viene prodotta con le migliori intenzioni nel distretto di Narodichi, al confine con la Bielorussia, in collaborazione con la distilleria Palinochka. Lo scopo è rivalutare un po’ l’immagine della zona e magari risollevare anche le sorti dell’economia, visto che secondo il progetto iniziale il 75% degli introiti avrebbero dovuto essere devoluti in attività a sostegno della popolazione locale. Improvvisamente però sono sorti dei problemi.

FORSE TI INTERESSA ANCHE>>> Chernobyl, trentacinque anni fa la tragedia: ma il reattore brucia ancora…

Il primissimo lotto prodotto, composto da 1500 bottiglie e destinato al mercato britannico, è stato bloccato dai servizi segreti ucraini e messo sotto sequestro per ragioni ignote. Si vocifera che per la spedizione oltremanica siano stati usati dei francobolli contraffatti, ma dalla Gran Bretagna arrivano nette smentite al riguardo dal momento che per le transazioni commerciali con Londra e dintorni sono previsti bolli d’accisa britannici e non ucraini, dunque considerati validi. Pertanto si tratta solo un antipatico inghippo burocratico che non impedirà in futuro di continuare a coltivare nella zona ormai ripulita da scorie tossiche. L’obiettivo è dimostrare al mondo che dopo tanta sofferenza l’area di Chernobyl ha voglia di tornare a vivere, nel frattempo un bel brindisi non guasta.

Giuseppe D'Amato

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacitĂ  di garantire connettivitĂ  stabile, a bassa latenza e ad alta velocitĂ  è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le piĂą grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago