Apple%2C+pensiero+stupendo%3A+un+iPhone+con+display+3D
computermagazineit
/2021/05/16/apple-iphone-3d-display/amp/
News

Apple, pensiero stupendo: un iPhone con display 3D

Apple sa. C’era una volta uno smartphone Android con schermi 3D. Gli utenti non dovevano indossare un paio di occhiali speciali per vedere l’effetto. I modelli aumentarono col passare del tempo, HTC Evo 3D ed LG Optimus 3D alcuni esempi. Ma c’erano alcuni inconvenienti in questo sviluppo della tecnologia: mancanza app compatibili con il 3D, l’impossibilità di condividere foto 3D, perfino il mal di testa di cui alcuni utenti. Ci potrebbe pensare Apple a scrivere un’altra favola: quella di iPhone con display 3D.

Apple (Adobe Stock)

L’era del 3D non è durata così a lungo, ma potrebbe tornare alla ribalta, grazie al Colosso di Cupertino. Un brevetto recentemente assegnato ad Apple e denominato “Split-Screen Driving of Electronic Device Displays” mostra che Apple sta studiando l’uso di display 3D, ma – qui la grande novità – senza l’uso di occhiali speciali.

Apple at work, un futuro con il 3D ma senza occhiali ad hoc

Apple (Adobe Stock)

Nel brevetto, Apple rileva come i cinema dell’era ante pandemia da Coronavirus, spesso distribuivano occhiali polarizzati o colorati che consentivano agli spettatori di vedere le immagini in 3D. Dispositivi che possono essere utilizzato anche per i contenuti di realtà virtuale (VR) e realtà aumentata (AR), su uno schermo.

LEGGI ANCHE >>> Il robot di baby Groot sarà la più grande attrazione dei Disney Parks

Apple afferma che “può essere difficile fornire questo tipo di contenuto su un dispositivo multifunzione come uno smartphone o un tablet senza generare artefatti visibili come sfocatura da movimento, offset di luminanza o altri effetti spiacevoli“.

LEGGI ANCHE >>> Condividete l’account di Netflix? Presto questa pratica potrebbe finire…

Tuttavia, Apple ha in programma di creare immagini 3D senza utilizzare occhiali o altri accessori per iPhone o iPad. Il Colosso di Cupertino è fermamente convinto che finché un’immagine viene divisa con un’altra un’immagine inviata a ciascun occhio, è possibile creare l’effetto 3D, e questo porterebbe Apple a lavorare su di una “modalità schermo diviso”.

Nella “modalità schermo diviso”, ogni occhio otterrebbe una visione diversa di un’immagine, creando così l’effetto 3D. Il piano prevede l’uso di un display “che mostra il contenuto per l’occhio sinistro dello spettatore e una seconda parte del display viene utilizzata per visualizzare il contenuto per l’occhio destro dello spettatore“. Un pensiero stupendo, da trasformare in una realtà… non virtuale ma reale.

Antonino Gallo

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacitĂ  di garantire connettivitĂ  stabile, a bassa latenza e ad alta velocitĂ  è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le piĂą grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago