Diritti tv Serie A, 3 gare a Sky: i dettagli (Foto Corriere dello Sport)
Interessanti novità in quanto ai diritti tv della Serie A, visto che la Lega di A ha assegnato il pacchetto numero due a Sky per i prossimi tre anni, dalla stagione 2021-2022, a quella 2023-2024.
Il pacchetto in questione riguarda tre partite di ogni giornata del massimo campionato di calcio che verranno trasmesse sia su Dazn (che ricordiamo, si è aggiudicata la trasmissione di tutti i match in esclusiva), nonché appunto la televisione satellitare. La decisione è giunta dopo che sedici club hanno votato in favore dell’offerta della pay-tv, con Lazio e Napoli che si sono astenute, mentre Crotone e Parma, già matematicamente retrocesse in Serie B, non hanno preso parte alla votazione. Le partite in co-esclusiva sono nel dettaglio quelle trasmesse il sabato sera, il posticipo classico delle ore 20:45, quindi il lunch match della domenica delle ore 12:30, e il posticipo del lunedì delle 20:45. Per queste tre partite Sky pagherà 85 milioni di euro per il primo anno, cifra che lieviterà a 87.5 per il secondo anno, e infine a 90 per la terza stagione.
POTREBBE INTERESSARTI → SKY corre ai ripari: pacchetto Calcio gratis, a tempo determinato
Soldi che vanno quindi ad aggiungersi ai già 840 milioni di euro spesi per Dazn per trasmettere sette gare in esclusiva più altre tre in co-esclusiva, per un totale di 927.5 milioni di euro in media a stagione, in calo rispetto ai 973 ottenuti nel triennio 2018-2021, ma senza i 165 milioni di euro di commissione verso il precedente advisor. A ufficializzare l’assegnazione del pacchetto 2 a Sky è stata la Lega di Serie A che nelle scorse ore ha diffuso il seguente comunicato: “La Lega Nazionale Professionisti Serie A comunica che l’Assemblea riunitasi in data 14 maggio 2021, ai sensi di quanto previsto dall’Invito a presentare Offerte Diritti Audiovisivi Campionato di Serie A Pacchetti Dirette a Pagamento per il territorio italiano – Procedura riservata agli Operatori della comunicazione – Stagioni Sportive 2021/2022, 2022/2023, 2023/2024 del 4 gennaio 2021 e dell’Invito alla Trattativa Privata del 27 aprile 2021, ha deliberato l’assegnazione dei Diritti Audiovisivi del Pacchetto 2 alla società Sky Italia S.r.l”.
POTREBBE INTERESSARTI → DAZN, addio canale 209 di SKY. Il “trasloco” su TIM
“A condizione – prosegue il comunicato – che Sky Italia S.r.l. rinunci – con formale atto scritto da far pervenire alla Lega e da depositare telematicamente in giudizio entro il termine ultimo delle ore 24 di oggi 14 maggio 2021 decorso il quale l’efficacia dell’accettazione verrà definitivamente meno – al ricorso ex 669-bis e 700 c.p.c. notificato in data 23 aprile 2021 e promosso dinanzi al Tribunale di Milano (R.G. n. 7238/2021), nonché alle azioni di merito fondate sui medesimi motivi dedotti nel ricorso”.
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…