Le+banconote+da+zero+euro+esistono+davvero.+E+valgono+tantissimo
computermagazineit
/2021/05/15/banconote-zero-euro-alto-valore/amp/
Curiosità

Le banconote da zero euro esistono davvero. E valgono tantissimo

Si scrive zero, si legge tanto. Tantissimo. Non è uno scherzo, una boutade, e nemmeno una fake news da cancellare e non prendere in considerazione. Le banconote da zero euro esistono davvero, e chi le ha in mano potrebbe essere quel “ragazzo fortunato” di jovanottiana memoria.

Zero euro (Adobe Stock)

Tutto nasce da un’idea di un imprenditore francese, Richard Faille. Che ha sviluppato un concetto di moneta souvenir o banconota “zero euro” venduta nei siti turistici di tutta la Francia. Un’idea che ha spaccato subito, un bomba. Il suo prodotto, spesso esaurito dopo poche settimane, crea interesse in molti altri paesi europei. E qui entra in campo la Germania.

Banconote da zero, la Banca Centrale Europea e i primi 5000 pezzi

Banconote da zero euro (Adobe Stock)

Le banconota da zero è stata prodotta proprio in terra teutonica, per rendere omaggio alla città portuale di Kiel, capoluogo dello stato federato Schleswig-Holstein, quello più a Nord della Germania.

LEGGI ANCHE >>> Covid, via mascherine e distanziamento negli Usa: ecco quando avverrà in Italia

Sul fronte della banconota è rappresentata la Gorch Fock II, nave di addestramento della Marina Tedesca, mentre sul retro sono stampati tutti i principali monumenti europei, come la Torre Eiffel, la Sagrada Familia ed il Colosseo.

LEGGI ANCHE >>> Instagram sta abbandonando le Storie? Sembra proprio di sì…

Ma In realtà, anche altre città europee ne hanno fatto richiesta alla Banca Centrale Europea. In Italia figurano nella lista Verona e Brescia, oltre che Roma, che le mettono in vendita soprattutto in occasione di particolari eventi storici o sportivi.

La Banca Centrale Europea ha prodotto i primi 5000 pezzi di un nuovo taglio, quello da zero euro. La nuova banconota non ha davvero alcun valore, eppure stanno andando a ruba e vengono vendute al prezzo di 2 euro e 50 centesimi l’una. E non si tratta di un falso: il nuovo taglio godrà infatti di tutte le protezioni proprie del denaro emesso dalla Banca Centrale Europea, con tanto di filigrana ed ologrammi.

La Banca Centrale Europea ha già ordinato una seconda emissione e già oggi le banconote sono ordinabili direttamente online dal sito della città tedesca di Kiel.

Oggi le banconote da 0 euro non sono dei veri souvenir, che ogni stato può creare per celebrare la propria cultura o per ricordare la propria storia, oppure per omaggiare la propria identità.

Hanno tutti i crismi delle monete rare: pezzi rari, caratteristiche ben definite, ipotetiche anomalie che possono arrivare ad valere cifre da capogiro. Sarà così anche per le banconote da 0 euro. C’è da scommetterci.

Antonino Gallo

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

4 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

1 mese ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago